Stephane Omeonga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Osnenzo (discussione | contributi)
Aggiorno presenze e reti
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Punteggiatura e prosa
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 48:
 
==Biografia==
Nasce in [[Belgio]], a [[Rocourt (Liegi)|Rocourt]], nel comune di [[Liegi]], in [[Belgio]], da una famiglia originaria della [[Repubblica Democratica del Congo]], terzo di cinque fratelli, due maschi e due femmine.<ref>{{cita web|url=http://genoacfc.it/notizie/omeonga-una-grande-opportunita/|titolo=Omeonga: "Una grande opportunità"|data=3 agosto 2017|accesso=27 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171028042535/http://genoacfc.it/notizie/omeonga-una-grande-opportunita/#|urlmorto=sì}}</ref>
 
==Caratteristiche tecniche==
È un [[Centrocampista#Centrocampisti puri|centrocampista centrale]], le suecui doti principali sono l'agilità e la corsa. haHa un buon passaggio e sa fare girare la palla.<ref name=Fanta>{{cita web|url=https://www.fantagazzetta.com/calciomercato/fg-files/15_08_2017/the-fg-files-stephane-omeonga-genoa-consigli-fantacalcio-ruolo-e-caratteristiche-274211|titolo=THE FG-FILES: Stephane Omeonga, Genoa. Consigli fantacalcio, ruolo e caratteristiche|autore=Silvestro Giaquinto|data=15 agosto 2017|accesso=27 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171028042903/https://www.fantagazzetta.com/calciomercato/fg-files/15_08_2017/the-fg-files-stephane-omeonga-genoa-consigli-fantacalcio-ruolo-e-caratteristiche-274211|urlmorto=sì}}</ref>
 
==Carriera==
===Club===
====Avellino====
Inizia a giocare a [[Calcio (sport)|calcio]] con il {{Calcio Flemalle|N}}, passando in seguito allo {{Calcio Standard Liegi|N}}, dove rimane otto stagioni, e quindi all'{{Calcio Anderlecht|N}}, dove resta due anni.<ref name=Fanta/> Nell'estate 2016 si trasferisce in [[Italia]], all'{{Calcio Avellino|N}}, che ne comunica l'acquisizione a titolo definitivo prima dell'apertura ufficiale del [[Calciomercato|mercato calcistico]].<ref>{{cita web|url=http://www.usavellino.club/it/news/9126-stephane-wmeonga-e-un-calciatore-dell-avellino|titolo=Stephane Omeonga è un calciatore dell'Avellino|editore=usavellino.club|data=22 giugno 2016|accesso=27 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171028093137/http://www.usavellino.club/it/news/9126-stephane-wmeonga-e-un-calciatore-dell-avellino|urlmorto=sì}}</ref> Debutta con i [[Campania|campani]] il 7 agosto, nel 2º turno di [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]], giocando tutta la gara, persa per 2-0 sul campo del {{Calcio Bassano Virtus|N}}, squadra di [[Serie C|Lega Pro]].<ref>{{cita web|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2735705|titolo=Bassano Virtus-Avellino|data=7 agosto 2016|accesso=27 ottobre 2017}}</ref> La prima in [[Serie B 2016-2017|Serie B]] la gioca invece il 27 agosto, alla prima di campionato, disputando tutti i 90 minuti nel pareggio per 1-1 in casa contro il {{Calcio Brescia|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2736983|titolo=Avellino-Brescia|data=27 agosto 2016|accesso=27 ottobre 2017}}</ref> Chiude la stagione con 31 presenze complessive, terminando il campionato al 14º posto.
 
====Genoa====
Nell'estate 2017 va in ritiro a luglio a [[Neustift im Stubaital|Neustift]] con il {{Calcio Genoa|N}}<ref>{{cita news|url=http://www.pianetagenoa1893.net/news-rossoblu/la-lista-ufficiale-dei-convocati-del-genoa-per-neustift-assenti-pinilla-taarabt-brivio-e-landre/|titolo=La lista ufficiale dei convocati del Genoa per Neustift: assenti Pinilla, Taarabt, Brivio e Landre|autore=Marco Liguori|data=11 luglio 2017|accesso=27 ottobre 2017}}</ref>, che ne formalizza l'acquisto a titolo definitivo dall'{{Calcio Avellino|N}} soltanto un mese dopo.<ref>{{cita web|url=http://genoacfc.it/notizie/omeonga-e-un-giocatore-del-genoa/|titolo=Omeonga è un giocatore del Genoa|data=11 agosto 2017|accesso=27 ottobre 2017|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170817090817/http://genoacfc.it/notizie/omeonga-e-un-giocatore-del-genoa/#|dataarchivio=17 agosto 2017|urlmorto=sì}}</ref> Esordisce con i rossoblu il 20 agosto, alla prima gara di [[Serie A 2017-2018|campionato]], pareggiata per 0-0, giocata in trasferta a [[Reggio nell'Emilia|Reggio Emilia]] contro il {{Calcio Sassuolo|N}}, entrando al 74' al posto di [[Goran Pandev]].<ref>{{cita web|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2897166|titolo=Sassuolo-Genoa|data=20 agosto 2017|accesso=27 ottobre 2017}}</ref> Alla fine della prima stagione trovasi contano 21 sue presenze complessive.
 
LaNella stagione seguente riesce ada esordire soltanto il 31 ottobre [[2018]], subentrando a [[Luca Mazzitelli|Mazzitelli]] nella partita conclusasi con una sconfitta per 2-1 contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]] (recupero della prima giornata).
 
====Prestiti all'Hibernian e al Cercle Bruges====
Visto il poco spazio trovato nel club ligure (3 presenze in campionato e 1 in [[Coppa Italia]]), il 18 gennaio 2019 viene ceduto in prestito all'[[Hibernian Football Club|Hibernian]], in [[Scozia]].<ref>{{Cita web|url=http://www.hibernianfc.co.uk/news/9644|titolo=HIBERNIAN COMPLETE LOAN SIGNING OF STEPHANE OMEONGA|lingua=en|accesso=2020-09-18|dataarchivio=13 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190913213608/http://www.hibernianfc.co.uk/news/9644|urlmorto=sì}}</ref>
 
A fine anno torna al Genoa, che il 23 luglio lo cede nuovamente in prestito, questa volta ai [[Belgio|belgi]] del [[Cercle Brugge Koninklijke Sportvereniging|Cercle Bruges]].<ref>{{Cita web|url=https://www.cerclebrugge.be/fr/news/bienvenue-stephane-omeonga|titolo=Bienvenue Stephane Omeonga !|lingua=fr|accesso=2020-01-18}}</ref>
 
Tuttavia, in Belgio trova poco spazio e il 17 gennaio fa ritorno, (sempre in prestito), all'[[Hibernian Football Club|Hibernian]].<ref>{{Cita web|url=http://www.hibernianfc.co.uk/news/10504|titolo=WELCOME HOME STEPH!|lingua=en|accesso=2020-01-18|dataarchivio=18 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200118003838/http://www.hibernianfc.co.uk/news/10504|urlmorto=sì}}</ref>
 
==== Pescara ====
Riga 74:
 
===Nazionale===
Nel 2011 viene convocato dall'[[Nazionale Under-15 di calcio del Belgio|Under-15 belga]], con la quale disputa tre gare, segnando una rete.<ref>{{cita news|url=http://static.belgianfootball.be/project/publiek/jrinteren/speler_PH_5924.htm#itop|titolo=Belgio Under-15|editore=belgianfootball.be|data=27 ottobre 2017|accesso=27 ottobre 2017|lingua=en}}</ref> Sei anni dopo ritorna a giocare nelle giovanili [[Belgio|belghe]], esordendo con l'[[Nazionale Under-21 di calcio del Belgio|Under-21]] il 10 ottobre 2017, nella gara vinta per 2-0 in trasferta a [[Larnaca]] contro [[Nazionale Under-21 di calcio di Cipro|Cipro]], nelleincontro valido per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2019|qualificazioni]] all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2019|Europeo 2019 in Italia]], subentrando all' 86' a [[Orel Mangala]].<ref>{{cita news|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2843837|titolo=Cipro U21-Belgio U21|editore=transfermarkt.it|data=10 ottobre 2017|accesso=27 ottobre 2017}}</ref>
 
==Statistiche==