Talarurus plicatospineus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 103:
|2=''[[Ziapelta]]'' }} }} }} }} }} }} }} }}
 
Vickaryous ''et al.'' (2004) nota la presenza di due cladi distinti di ankylosauridi durante il Cretaceo superiore, "uno costituito dai taxa del Nord America e l'altro limitato ai taxa asiatici. In questo caso il più antico del clade asiatico è il ''Talarurus''".<ref>Vickaryous, Maryanska, and Weishampel 2004. Chapter Seventeen: "Ankylosauria.", in ''The Dinosauria'' (2nd edition), Weishampel, D. B., Dodson, P., and Osmólska, H., editors. University of California Press.</ref> Tuttavia, Arbour nel 2014, riscrisse l'albero genealogico degli ankylosauri notando che ''Talarurus'' è più strettamente imparentato con le forme americane che a quelle asiatiche. In questa visione tassonomica ''Talarurus'' è un sister taxon con ''[[Nodocephalosaurus]]''.<ref name="Arbour2014"/>
 
== Storia della scoperta ==