Melanie Safka: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ulteriore riformulazione del testo |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 40:
== Biografia ==
Nata
Per l'avvio della sua carriera nel mondo musicale fu comunque decisivo l'incontro con Peter Schekeryk, che divenne suo manager e produttore, nonché compagno di vita e marito. Partecipò al Festival di Woodstock, invitata fin dall'inizio nel novero degli artisti ospiti, conoscendo gli organizzatori. Negli anni successivi si diffuse una leggenda, non rispondente a verità, per la quale durante l'esibizione di [[Joan Baez]], ella si stesse esibendo tra la folla e che fosse stata spinta sul palco dal pubblico in delirio. Si presentò invece con la madre fino all'elicottero con cui giungere a [[Bethel (New York)|Bethel]], ma la madre non fu fatta salire sul mezzo. Già intimorita e non abituata ad una simile folla, in alcune interviste rilasciate negli anni successivi, dichiarò di essersi sentita spaventata dalla confusione di quella scena e, inquietata dalla presenza di alcol e droghe, affermò di aver sperato che il temporale nel frattempo scatenatosi avrebbe bloccato la manifestazione evitandole di doversi esibire. Tuttavia, l’incontro con Joan Baez avvenuto nelle tende allestite dietro le quinte, le permise di rilassarsi ed eseguire la sua esibizione. Con le candele distribuite al pubblico da Wavy Gravy, la scena si illuminò, diventando il contrassegno costante dei suoi concerti durante le interpretazioni di "Lay Down (Candles in the Rain)". In seguito, fu invitata a numerosi raduni musicali centrando una serie di successi (memorabile, tra l'altro, anche la sua partecipazione al Festival dell'Isola di Wight).<ref name="lastfm"/>
Proprio ''Lay Down (Candles in the Rain)'', divenne un successo internazionale (Europa, Australia, Canada, Stati Uniti). Tra gli altri brani da lei eseguiti nel
Un altro suo brano dal titolo ''Brand New Key'' raggiunse il 25 dicembre 1971 il primo posto della classifica [[Billboard Hot 100]] per tre settimane, in Canada ed Australia e l'ottavo in Olanda.
|