Sunnismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il monte del tempio non è mai stato considerato sacro dai musulmani che lo hanno sempre denigrato e abbandonato. Questo luogo ha iniziato ad avere importanza solo quando ne entrò in possesso Israele. Pure la leggenda del viaggio di Maometto su un cavallo alato ha origine molto recenti ed è stata inventata per legittimare una sacralità musulmana del posto. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 14:
Nato nella discussione [[teologia|teologica]] [[islam]]ica ([[kalām]]), il sunnismo si differenzia essenzialmente dallo [[sciismo]] (organizzatosi come dottrina prima del sunnismo) per il suo netto rifiuto di riconoscere la pretesa degli sciiti che la guida della Comunità islamica (''[[Umma (Islam)|Umma]]'') dovesse essere riservata alla discendenza del profeta [[Maometto]] attraverso sua figlia [[Fatima bint Muhammad|Fāṭima]] e suo cugino [[ʿAlī ibn Abī Ṭālib]]. Al contrario il sunnismo è per un'elezione da parte di una ristretta cerchia della persona alla guida della ''Umma'' (che una volta era il [[califfo]]).
Le differenze coinvolgono alcuni aspetti teologici e giuridici, in cui sono sorte nel tempo varie scuole giuridiche (o [[madhhab]]), di cui sopravvivono oggi solo l'[[hanafismo]], il [[malikismo]], lo [[sciafeismo]] e l'[[hanbalismo]]. Il termine "salafismo" (ambiguo ma ormai atto a indicare una visione molto conservatrice dell'islam) e quello "wahhabismo" sarebbero correnti recenti dell'hanbalismo, però la [[Conferenza islamica mondiale a Groznyj]] in [[Russia]] del 2016 ha dichiarato il [[salafismo]] e il [[wahhabismo]] non sunnite (e quindi non hanbalite), nel qual caso queste sarebbero classificate frange prossime al pensiero e alla pratica del [[kharigismo]] (oggi pressoché scomparso tranne l'[[ibaditi|ibadismo]] dell'[[Oman]] e forse, appunto, queste due nuove entrate recenti). Movimenti teologici molto seguiti in ambito sunnita sono l'[[Ashariti|asharismo]] (fatto proprio dal malikismo e dallo sciafeismo), il [[maturidismo]] (assunto dall'hanafismo) e quello dell'[[Ahl al-Hadith]] (assunto dall'hanbalismo).
== La questione della guida ==
|