Utente:Echos noise/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 86:
=== Analisi ===
Il personaggio di Homura Akemi è stato analizzato da diversi scrittori e critici che hanno espresso opinioni sulla sua [[psiche]] e sul suo [[stato mentale]]. Lo scrittore Jed A. Blue ha analizzato Homura nel libro ''The Very Soil: An Unauthorized Critical Study of Puella Magi Madoka Magica'', affermando come il personaggio sia la rappresentazione della [[Disturbo depressivo|depressione]] e della [[distimia]]<ref>{{cita|Blue|p. 55}}.</ref> e che «basterebbe solo una piccola spinta verso il basso per farla crollare».<ref>{{cita|Blue|p. 70}}.</ref> Ha inoltre evidenziato come Homura soffra di sensi di [[Colpa (filosofia)|colpa]], [[Odio di sé|odio verso se stessa]] e abbia tendenze [[Suicidio|suicide]].<ref>{{cita|Blue|pp. 133-135}}.</ref> Tra i vari personaggi della letteratura, Blue ha paragonato Homura allo Schiaccianoci del racconto ''[[Schiaccianoci e il re dei topi]]'' di [[Ernst Theodor Amadeus Hoffmann|Hoffmann]].<ref>{{cita|Blue|p. 132}}</ref> e al Faust dell'[[Faust (Goethe)|omonima opera]] di [[Johann Wolfgang von Goethe|Goethe]]<ref name="B85">{{cita|Blue|p. 85}}.</ref> Allo stesso modo, ha paragonato Madoka al personaggio di Gretchen della stessa opera, spiegando che: «La volontà di Madoka di allontanare le ragazze magiche da diventare streghe è parallela alla volontà di Gretchen di guidare Faust in paradiso
== Merchandising ==
|