Bernardo Mattarella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullata la modifica di 87.10.141.117 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.82.53.243
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 121:
Nel successivo governo Moro Mattarella non fu ministro per motivi di equilibrio tra le correnti democristiane, come affermato da Moro in una lettera con cui ringraziava Mattarella per il lavoro svolto al governo. Mattarella rientrò nella direzione nazionale della DC.
 
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 1968|politiche del 1968]], a meno di tre anni dalla morte, fu eletto per l'ultima volta alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] e in quella legislatura divenne presidente della [[commissione Difesa della Camera dei deputati]],<ref>{{Cita web|url=https://storia.camera.it/deputato/bernardo-mattarella-19050915/organi|titolo=Bernardo Mattarella / Deputati / Camera dei deputati - Portale storico|sito=storia.camera.it|accesso=2022-10-27}}</ref> fino alla scomparsasua morte, a seguito di un malore alla Camera<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/31/sergio-mattarella-presidente-repubblica/1379706/|titolo=Sergio Mattarella, chi è il nuovo Presidente della Repubblica|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2015-01-31|lingua=it-IT|accesso=2022-10-27}}</ref> per malattia durata alcuni mesi.
 
== L'atteggiamento nei confronti della Mafia ==