San Severo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 260:
* La ''[[Pinacoteca Luigi Schingo]]'' è la sezione del MAT, che raccoglie trentasette fra dipinti, sculture, studi e disegni dell'artista sanseverese [[Luigi Schingo]] ([[1891]]-[[1976]]).
* Il ''[[Museo diocesano (San Severo)|Museo diocesano]]'', allestito nel sotterraneo del Palazzo del Seminario, espone argenti, [[ex voto]], statuaria e paramenti sacri di diversa epoca. Tra i manufatti più significativi spiccano una collezione di piatti da colletta medievali in rame sbalzato e alcune statue lignee policrome medievali e rinascimentali.
* Il ''Museo dell'Arciconfraternita del Carmine'', allestito nella Sacrestia Nuova della chiesa confraternale e inaugurato nel 2024, è articolato in un quattro sezioni (storia dell'arciconfraternita, liturgia, processionali, devozione), con paramenti sette e ottocenteschi, argenti sacri, preziosi e soprattutto eccezionali opere tessili del XIX secolo (tre stendardi e il baldacchino processionale).
 
Mostre di diverso genere (archeologiche, di pittura, fotografiche etc.) sono più o meno regolarmente allestite presso il Museo civico, il Museo diocesano e la Galleria d'arte moderna di Palazzo San Lorenzo.