Ekstraklasa 2020-2021: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
9Aa3Bbot (discussione | contributi)
m come da richiesta: Calcio Europeo (UEFA) -> Calcio in Europa
Riga 34:
== Stagione ==
=== Novità ===
Dalla [[Ekstraklasa 2019-2020]] sono stati retrocessi in [[I liga (calcio Polonia)|I liga]] il {{Calcio Korona Kielce|N}}, l'{{Calcio Arka Gdynia|N}} e l'{{Calcio LKS Lodz|N}} , mentre dalla [[I liga 2019-2020]] sono stati promossi lo {{Calcio Stal Mielec|N}}, il {{Calcio Podbeskidzie Bielsko-Biala|N}} e il {{Calcio Warta Poznan|N}}. Due città, [[Poznań]] e [[Cracovia]], possono contare su due squadre ([[Lech Poznań|Lech]] e [[Warta Poznań|Warta]] per la prima, [[Wisła Kraków|Wisła]] e [[Klub Sportowy Cracovia|Cracovia]] per l'altra). Il voivodato più rappresentato è la [[Slesia]], che può contare su quattro squadre: [[Robotniczy Klub Sportowy Raków Częstochowa|Raków Częstochowa]], [[Górnik Zabrze]], [[Piast Gliwice]] e [[Podbeskidzie Bielsko-Biała]].
 
Il 27 luglio 2020 sono stati dati cinque punti di penalità al [[KS Cracovia|Cracovia]] per tentata corruzione<ref name="http">{{cita web|url=http://www.90minut.pl/news/305/news3053480-Cracovia-ukarana-odjeciem-pieciu-punktow.html|titolo=Cracovia
Riga 52:
Fra i ritorni, lo [[Śląsk Wrocław]] riacquista dopo sette anni [[Waldemar Sobota]], il [[Piast Gliwice]] si assicura [[Jakub Świerczok]], il [[Pogoń Szczecin]] [[Michał Kucharczyk]] e il Legia [[Bartosz Kapustka]] e [[Artur Boruc]], di ritorno in [[Polonia]] dopo quindici stagioni.
 
Il mercato si è concluso con la doppia cessione dei talenti [[Jakub Moder]] e [[Michał Karbownik]] al [[Brighton & Hove Albion Football Club|Brighton]]. Entrambi sono rimasti in Polonia in prestito, salvo poi tornare nel mese di gennaio in ''Premier League''.
 
== Squadre partecipanti ==
Riga 508:
 
{{Ekstraklasa storico}}
{{Calcio Europeoin (UEFA)Europa nel 2020-2021}}
{{Portale|calcio}}