Basilica di Sant'Apollinare in Classe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho variato un "fu scomparso", utilizzato in maniera incorretta dal punto di vista grammaticale in quanto non è possibile volgerlo al passivo.
tolta la terza ricorrenza di "basilica" nello stesso periodo (viene detto nella frase successiva che è stata elevata al rango di basilica nel 1960)
Riga 29:
}}
[[File:2012 ravenna 141.jpg|thumb|Il mosaico absidale]]
La '''basilica di Sant'Apollinare in [[Classe (Ravenna)|Classe]]''' è una basilicachiesa paleocristiana situata a [[Ravenna]], nel 1960 elevata alla dignità di [[basilica minore]] da [[papa Giovanni XXIII]].<ref>{{en}} [http://www.gcatholic.org/churches/data/basITX.htm ''Catholic.org Basilicas in Italy'']</ref>
 
La basilica è inserita, dal [[1996]], nella [[Patrimoni dell'umanità d'Italia|lista dei siti italiani patrimonio dell'umanità]] dall'[[UNESCO]], all'interno del sito seriale "[[Monumenti paleocristiani di Ravenna]]". Nel [[2015]] è stato il monumento più visitato in [[Emilia-Romagna]]<ref>{{cita web|url=http://www.romagnanoi.it/news/cultura-eventi/1223642/Sant-Apollinare-il-museo-piu-visitato.html|titolo=Sant'Apollinare|accesso=1º aprile 2016|dataarchivio=14 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160414143438/http://www.romagnanoi.it/news/cultura-eventi/1223642/Sant-Apollinare-il-museo-piu-visitato.html|urlmorto=sì}}</ref> con 157.736 visitatori.