Robottino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 5:
|lingua originale = giapponese
|titolo italiano = Robotttino
|titolo = サイボットロボッチ
|titolo traslitterato = Saibotto Robocchi
|titolo pronuncia = Cybot Robocchi
|titolo =
|autore =
Riga 46 ⟶ 49:
|didascalia = <!--per immagine-->
|larghezza immagine = <!--es. 200px , usare solo in caso di stretta necessità-->
▲'''Robottino''' ('''サイボットロボッチ''' '''Saibotto Robocchi''' nel'edizione giapponese, '''Robby the Rascal''' in quella anglosassone), è un [[anime]] di 39 episodi da 24 minuti l'uno, su un soggetto creato da [[Ken Ishikawa]] (''[[Cutie Honey]]'', ''[[Getter Robot - The Last Day]]'') e prodotto da [[Dynamic Productions]] e [[Knack animation studio]]. La serie è stata trasmessa inizialmente in giappone sull'emittente [[TV Tokyo]] dal 7 ottobre [[1982]] al 29 giugno [[1983]].
== Trama ==
Riga 81 ⟶ 82:
In [[Italia]] sono stati trasmessi tutti e 39 gli episodi su diverse [[televisioni locali]] (tra cui la [[Syndication (radiotelevisiva)|syndication]] di [[Junior Tv]]), dove viene saltuariamente replicato ancora oggi. Per quello che riguarda l'adattamento quasi tutti i nomi sono stati mantenuti uguali a quelli dell'edizione originale nipponica, con l'esclusione del protagonista rinominato ''Robottino''. Anche le sigle di apertura e chiusura sono quelle originali, a cui sono state sovraimpresse le scritte relative all'edizione italiana.
Al contrario di altre serie animate degli [[anni 1980|anni '80]] nelle repliche non ha subito [[Censura negli anime|censure]], probabilmente grazie al fatto di non essere passato su reti nazionali, per cui sono rimaste intatte le varie scene ed ammiccamenti di carattere sessuale,
=== Doppiaggio ===
|