Hulk: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 418:
* In ''[[Iron Man 3]]'' (2013), Bruce Banner appare nella scena dopo i titoli di coda dove viene svegliato comicamente da Tony Stark che lo aveva convinto a fargli da psicologo per aiutarlo a superare le sue ansie dovute alla battaglia di New York, ma lui si era addormentato all'inizio del racconto.
* In ''[[Avengers: Age of Ultron]]'' (2015), Bruce Banner e Tony Stark decidono di creare un'intelligenza artificiale chiamata [[Ultron]] che potrà aiutarli a difendere il mondo, ma questa diventa autocosciente e vuole distruggere tutta l'umanità, considerandola una minaccia. Inoltre Banner andrà per un po' in crisi dopo aver distrutto come Hulk (mentre era sotto l'influenza di [[Wanda Maximoff (Marvel Cinematic Universe)|Wanda Maximoff]]) una città ma in seguito lui e l'affascinante Natasha Romanoff si innamoreranno. Inoltre lui e Stark creeranno un ulteriore automa, [[Visione (Marvel Comics)|Visione]], per fronteggiare la nuova minaccia. Alla fine della battaglia Hulk abbandona la Terra, convinto di essere odiato.
* In ''[[Thor: Ragnarok]]'' (2017), Hulk viene trovato da Thor sul pianeta Saakar, dove è diventato il campione dell'arena dei combattimenti del [[Gran Maestro (Marvel Comics)|Gran Maestro]], non essendo più tornato ad essere Bruce Banner da due anni; il tempo passato gli ha fatto imparare a parlare (prima di questo esprimeva raramente qualche parola e emettendo per lo più ruggiti) anche se parla di sé in terza persona. Dopo che il Dio del Tuono lo fa tornare in sé, lo aiuta a fronteggiare la malvagia Dea della Morte [[Hela (personaggio)|Hela]], sorellastra di Thor, per impedire il [[Ragnarǫk|Ragnarok]] e si scontra con [[Fenris (personaggio)|Fenris]], l'enorme e feroce lupo di Hela che stava minacciando di uccidere [[Heimdall (Marvel Comics)|Heimdall]] e gli altri fuggitivi asgardiani. Tra Hulk e Thor nasce una grande amicizia su Saakar, inoltre vediamo che il gigante verde è molto amico anche con [[Valchiria (personaggio)|Valchiria]].
* In ''[[Avengers: Infinity War]]'' (2018), Hulk viene sconfitto da [[Thanos (Marvel Cinematic Universe)|Thanos]] in un duro scontro corpo a corpo e rimandato ''in extremis'' sulla Terra da Heimdall, ritornando umano, dove incontra il [[Dottor Strange (Marvel Cinematic Universe)|Dottor Strange]] e [[Wong (personaggio)|Wong]] nel Santuario di New York. Qui si riunirà agli Avengers per affrontare la minaccia del Titano Pazzo e del suo [[Ordine Nero (Marvel Comics)|Ordine Nero]], ma non potrà essere molto utile per l'incapacità di trasformarsi in Hulk; nonostante ciò, Bruce combatte con l’Hulkbuster e uccide l'[[Astro Nero]]. Sopravvive in seguito allo schiocco di Thanos, rimanendo però inorridito dallo sterminio di massa del titano.
* In ''[[Captain Marvel (film)|Captain Marvel]]'' (2019), Bruce appare nella scena dopo i titoli di coda insieme a Natasha Romanoff, Steve Rogers e [[War Machine|James Rhodes]] mentre analizzano il cercapersone di Nick Fury, venendo raggiunti da [[Carol Danvers (Marvel Cinematic Universe)|Carol Danvers]].
* In ''[[Avengers: Endgame]]'' (2019) Banner, nel corso dei cinque anni a seguito dello schiocco, riesce a combinare la sua intelligenza con la forza di Hulk, trasformandosi perciò in una versione permanente del gigante verde, ma con la sua mente e intelletto originale, diventando una celebrità. Con questa sua nuova forma si avventura insieme ai suoi compagni nel [[Microverso|regno quantico]] per recuperare le [[Gemme dell'infinito (Marvel Cinematic Universe)|Gemme dell'infinito]], andando a prendere dall'[[Antico (personaggio)|Antico]] la [[Gemma del tempo (Marvel Cinematic Universe)|Gemma del tempo]] nel [[The Avengers (film 2012)|2012 a New York]]. Utilizzerà poi personalmente il nuovo guanto costruito da lui, Stark e [[Rocket (Marvel Cinematic Universe)|Rocket]] per invertire gli effetti dello schiocco di Thanos, rimettendoci tuttavia il braccio destro. Partecipa infine all'epica battaglia conclusiva contro Thanos e il suo esercito, e dopo aver partecipato al funerale del suo vecchio amico Tony, rimanda per un'ultima volta Steve Rogers nel passato.
* Il personaggio appare nella serie animata ''[[What If...? (serie animata)|What If...?]]'' (2021).
* In ''[[Shang-Chi e la leggenda dei Dieci Anelli]]'' (2021), Bruce riappare nella scena dopo i titoli di coda; lui e Carol Danvers comunicano con Wong tramite ologrammi per esaminare i dieci anelli appena recuperati da [[Shang-Chi]] e dalla sua migliore amica Katy, osservando come stiano trasmettendo un misterioso segnale mistico. Prima di andarsene, Banner da' il benvenuto ai due tra le schiere degli Avengers.
Riga 428:
=== Televisione ===
[[File:Bill Bixby Lou Ferrigno Incredible Hulk 1977.jpg|thumb|upright=1.2|Bill Bixby (Bruce Banner) e Lou Ferrigno (Hulk) nella omonima serie televisiva.]]
Sia nella [[L'incredibile Hulk (serie televisiva)|serie televisiva]] che nei film che seguirono Hulk è interpretato dal culturista ex-Mister Universo [[Lou Ferrigno]] (arrivato nei primi 3 al [[Mister Olympia]] nel 1974 e il 1975). Per la sua mole e muscolatura fu considerato colui che poteva detronizzare [[Arnold Schwarzenegger|Arnold]] dal titolo (come evidenziato nel film documentario [[Pumping Iron]] ma non vi riuscì mai). Tali delusioni sportive e le serie di [[Hollywood]] lo hanno portato ad interpretare il suo ruolo più iconico. L'attore [[Bill Bixby]] si cala nella parte dello scienziato e medico [[David Bruce Banner]]. La serie TV fu trasmessa per la prima volta dal 1978 al 1982 ed ebbe un enorme successo di pubblico, in particolare tra i fan del fumetto. I produttori della serie TV dedicata a questo personaggio volevano riprodurlo con il suo colore grigio originario, ma Stan Lee si rifiutò decisamente.
==== Film per la televisione ====
|