Stereoscopia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Francisco83pv (discussione | contributi)
Francisco83pv (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{w}}<!-- sistemare grassetti e corsivi -->
La '''stereoscopia''' è una tecnica relativa alla visione di immagini, fotografie e filmati con il senso di [[profondità]] diverso al comune senso di ''"piattezza"'' che si ha guardando un quadro o uno schermo. Chiamata anche col nome: '''"Anaglyph"'''.
[[Immagine:Immagine Stereoscopia Rosso Blu.jpg|320px|thumb|right|<small>Tipica immagine Stereoscopica</small>]]
Riga 32 ⟶ 33:
=== Occhiali 3D Elettronici ===
[[Immagine:Immagine Stereoscopica Interlacciata.jpg|130px|thumb|left|<small>Immagine Interlacciata per occhiali 3D</small>]]
Qui il prezzo aumenta ma l'effetto è migliore. Questi occhiali si trovano facilmente su '''[[Internet]]''', ma per lo più all'estero, si possono trovare per ''Computer'', ''Console'' e anche con ''Lettori DVD'' appositi. Per poter funzionare occore guardare uno schermo con gli occhiali. Il computer, tramite un software apposito, manda a video alternativamente prima un 'immagine e poi l'altra ad una ''frequenza elevata'' che ad occhio nudo è difficile da notare, di solito ad una velocità di '''60Hz'''. Gli occhiali hanno come lente uno schermino a ''[[cristalli liquidi]]'' semplice, che alla stessa frequenza oscura prima un occhio e poi l'altro, in questo modo quando sullo schermo compare l'immagine di sinistra, oscura l'occhio destro mentre il sinistro riceve l'immagine, e viceversa. Ad una frequenza elevata le due immagini sembrano arrivare agli occhi nello stesso momento, e il cervello riesce ad elaborarle e formare la ''Profondità''.
 
=== Visori 3D ===
Riga 39 ⟶ 40:
=== Altro ===
Esistono altri strumenti e tecniche che cito in breve:
*'''Schermi Autostereoscopici'''autostereoscopici, sono schermi recenti costruiti in un certo modo che ti ricreano l'effetto senza l'utilizzo di alcun occhiale, tipo immagini [[Ologramma|Oligrafiche]], ma rimane sempre il fatto che l'area di visione si riduce ad un quadrato davanti agli occhi dalle dimensioni del monitor e non una visione ''Panoramica''panoramica.
*'''[[Stereogramma]]''', il risultato è pressoché lo stesso della stereoscopia, ma utilizza metodi di creazione differenti.
 
== Altre Applicazioni ==
Oltre che per le foto questa tecnica la si può utilizzare per '''Video'''video e '''Videogiochi'''videogiochi, i metodi di creazione e di visione sono sempre gli stessi. Per i videogiochi è conveniente l'utilizzo di ''[[Driver'',]] per la scheda video, creati apposta per la ''Stereoscopia''stereoscopia. Poter giocare con questa tecnica permette di addentrarsi meglio dentro il gioco.
 
== Storia ==
Le origini della ''stereoscopia'' risalgono al 1832 da '''[[Charles Wheatstone''']], inventore di un apparecchio (stereoscopio)stereoscopico per la visualizzazione di figure affiancate.
 
[[Categoria:Tecniche ottiche]]