Arrigo Bugiani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzioni bibliografiche |
Ristrutturazione bibliografia, implementazioni e correzioni dei riferimenti. |
||
Riga 21:
Per le [[Edizioni di Storia e Letteratura|Edizioni]] di don Giuseppe De Luca uscirono anche, nel [[1958]], il poetico diario-calendario di ''Annata felice'' e, nel [[1985]], ''Questo e altro'', una raccolta di scritti sparsi<ref>{{cita|SIUSA}}.</ref>.
== Opere principali ==▼
*{{Cita libro|nome=Arrigo|cognome=Bugiani|illustratore=Natale Lecci|altri=regìa di [[Roberto Weiss]]|titolo=Festa dell'òmo inutile|collana=Edizioni del Frontespizio|anno=1936|editore=Vallecchi|città=Firenze|OCLC=878279902}}▼
*{{Cita libro|nome=Arrigo|cognome=Bugiani|illustratore=[[Ottone Rosai]]|titolo=L'altalena degli adulti|anno=1954|editore=De Luca|città=Roma|OCLC=878279896}}▼
*{{Cita libro|nome=Arrigo|cognome=Bugiani|titolo=Annata felice|anno=1958|editore=Edizioni di storia e letteratura|città=Roma|OCLC=955813318}}▼
*''Ventisei libretti di Mal'aria'', Casa Editrice D'Anna, [[Firenze]], [[1972]].▼
*''Le albe della Maremma'', Pisangrafica, [[Pisa]], [[1992]].▼
*''Entrare nelle nuvole'', a cura di Francesco Sarri, edizione ad opera del curatore, [[Novara]], [[1994]].▼
*''Egregio maestro: le lettere di Arrigo Bugiani a Ottone Rosai'', raccolte e annotate da Vittoria Corti, F. Sarri, [[Novara]], [[1997]].▼
*''Soprappensieri dell'età senile'', a cura di Orso Bugiani, Interlinea, [[Novara]], [[2012]].▼
== Note ==
Line 37 ⟶ 26:
== Bibliografia ==
=== Scritti di Arrigo Bugiani ===
▲* {{Cita libro|nome=Arrigo|cognome=Bugiani|illustratore=Natale Lecci|altri=regìa di [[Roberto Weiss]]|titolo=Festa dell'òmo inutile|collana=Edizioni del Frontespizio|anno=1936|editore=Vallecchi|città=Firenze|OCLC=878279902}}
* {{Cita libro|nome=Arrigo|cognome=Bugiani|titolo=La stella|anno=1946|editore=Morcellania|città=Brescia|OCLC=1474861596}}
▲* {{Cita libro|nome=Arrigo|cognome=Bugiani|illustratore=[[Ottone Rosai]]|titolo=L'altalena degli adulti|anno=1954|editore=De Luca|città=Roma|OCLC=878279896}}
▲* {{Cita libro|nome=Arrigo|cognome=Bugiani|titolo=Annata felice|anno=1958|editore=Edizioni di storia e letteratura|città=Roma|OCLC=955813318}}
* {{Cita libro|nome=Arrigo|cognome=Bugiani|titolo=Questo e altro|collana=Letture di Pensiero e d'Arte|anno=1985|editore=Edizioni di Storia e Letteratura|OCLC=879105268|LCCN=86167187}}
▲* ''Ventisei libretti di Mal'aria'', Casa Editrice D'Anna, [[Firenze]], [[1972]].
▲* ''Le albe della Maremma'', Pisangrafica, [[Pisa]], [[1992]].
▲* ''Entrare nelle nuvole'', a cura di Francesco Sarri, edizione ad opera del curatore, [[Novara]], [[1994]].
▲* ''Egregio maestro: le lettere di Arrigo Bugiani a Ottone Rosai'', raccolte e annotate da Vittoria Corti, F. Sarri, [[Novara]], [[1997]].
▲* ''Soprappensieri dell'età senile'', a cura di Orso Bugiani, Interlinea, [[Novara]], [[2012]].
==== Lettere ====
* {{Cita libro|nome=Arrigo|cognome=Bugiani|nome2=Ottone|cognome2=Rosai|wkautore2=Ottone Rosai|titolo=Egregio maestro. Le lettere di Arrigo Bugiani a Ottone Rosai|collana=Fogli del geranio|anno=1997|editore=Sarri|città=Novara|OCLC=888717739}}
* {{Cita libro|nome=Arrigo|cognome=Bugiani|nome2=Camillo|cognome2=Sbarbaro|wkautore2=Camillo Sbarbaro|nome3=Clelia|cognome3=Sbarbaro|titolo=Lettere 1959-1975|anno=2022|editore=San Marco dei Giustiniani|OCLC=1423315088|LCCN=2023372508|ISBN=9788874943555}}
=== Bibliografia critica ===
*[[Domenico Giuliotti]], ''L'òmo di Follonica'', in Id. ''Penne pennelli scalpelli'', [[Firenze]], [[Vallecchi]], 1942, p. 7-14.
*Luciano Rebuffo, ''I libretti di Mal'Aria'', «Rivista Italsider», a. 4 (febbr.-mar. 1963) nº 1, p. 36-38.
Line 52 ⟶ 63:
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web | 1 = http://www.laltracitta.it/web/index.php/cosa-facciamo/buoni-maestri/19-buoni-maestri/438-arrigo-bugiani-un-maestro-maremmano | 2 = ''Arrigo Bugiani: un maestro maremmano'' in Associazione L'Altra Città | accesso = 3 marzo 2021 | urlarchivio = https://archive.is/20150421214613/http://www.laltracitta.it/web/index.php/cosa-facciamo/buoni-maestri/19-buoni-maestri/438-arrigo-bugiani-un-maestro-maremmano | dataarchivio = 21 aprile 2015 }}
|