Verdura: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Definizione: Modificato la definizione di "germogli" per i capperi con "boccioli", aggiunto "germogli" a definizione di asparago.
Le verdure esistono
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 4:
'''Verdura''' è un termine gastronomico-nutrizionale utilizzato per indicare varie parti ([[fiore|fiori]], frutti, fusti, [[Foglia|foglie]], [[radice (botanica)|radici]], [[seme|semi]]) di [[piante]] utilizzate nell'[[alimentazione]] [[Homo sapiens|umana]], come ad esempio gli [[Ortaggio|ortaggi]].<ref>[https://www.gustissimo.it/magazine/alimentazione/che-differenza-c-e-tra-verdura-e-ortaggio.htm Che differenza c'è tra verdura e ortaggio]</ref>
 
== DefinizioneLe verdure esistono ==
Non avendo il termine una definizione strettamente scientifico-[[botanica]], la sua accezione è variata nel corso dei secoli, al variare dell'alimentazione dei popoli. {{Citazione necessaria|}} Tra questi, per esempio, la [[lattuga]], le foglie di [[Spinacia oleracea|spinacio]], i frutti dei [[Solanum lycopersicum|pomodori]], le radici di [[Daucus carota|carota]], i [[Bocciolo|boccioli]] del [[Capparis spinosa|cappero]], i giovani [[Fusto (botanica)|fusti]] ([[Germoglio|germogli]]) della pianta dell'[[Asparagus officinalis|asparago]], i fiori del [[carciofo]].