Marta Zenoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Come ripetuto allo sfinimento, Wikipedia:Modello di voce/Atleti/Esempio chiederebbe di inserire solo Diamond League o equivalenti; se per situazioni particolari (record personali, record nazionali, gare di rientro dopo infortuni) può essere sensato fare eccezioni (anche se in teoria non lo sarebbe) questo di Lignano è un meeting come tanti altri, il fatto che l'abbia vinto non lo rende di per sé degno di rilevanza enciclopedica |
Pleonastico (oltretutto modo di dire inadeguato all'atletica, visto che di referti non ce ne sono, al massimo solo classifiche ufficiali redatte dai giudici di gara) |
||
Riga 107:
Ai L campionati italiani allievi svoltisi dal 19 al 21 giugno 2015 a [[Milano]] ha realizzato la doppietta 800–1500 metri vincendo le due gare con i tempi rispettivamente di 2'11"60<ref>[https://www.fidal.it/risultati/2015/COD5144/Gara108.htm 50^ CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI SU PISTA ALLIEVI/E 2015 - 800 m. Allieve - RISULTATI], fidal.it</ref> e di 4'14"50 (quest'ultimo nuovo primato personale).<ref>[https://www.fidal.it/risultati/2015/COD5144/Gara111.htm 50^ CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI SU PISTA ALLIEVI/E 2015 - 1500 m. Allieve - RISULTATI], fidal.it</ref>
Il 19 luglio 2015, a [[Cali]], ha vinto la medaglia di bronzo (dopo essere stata prima sia in batteria che in semifinale) sugli 800 metri ai [[Campionati del mondo allievi di atletica leggera 2015|IX campionati del mondo allievi]]
Il 25 luglio 2015, vincendo la medaglia d'oro negli 800 metri con il risultato cronometrico di 2'04"18 ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2015|CV campionati italiani assoluti]] di [[Torino]], è diventata da sedicenne la seconda atleta italiana più giovane (dopo [[Nicole Svetlana Reina]] che nel 2013, all'età di 15 anni, si impose nei 3000 metri siepi) ad aver conquistato un titolo nazionale assoluto.
Riga 191:
Il 9 febbraio 2024 è tornata alla vittoria nei 1500 metri al coperto del ''Meeting Indoor de Lyon'' di [[Lione]] (''meeting'' del ''[[World Athletics Indoor Tour 2024#Silver|World Athletics Indoor Tour Silver 2024]]'') facendo segnare con il tempo di 4'08"92 il record della manifestazione e, ancora una volta, il primato personale (nonché la settima prestazione italiana della storia) per detto tipo di gara.<ref>Ferdinando Savarese, ''[https://sprintnews.it/world-athletics-indoor-tour/brivido-zenoni-1500-indoor-lione/ Brivido Zenoni nei 1500 indoor di Lione]'', SprintNews.it, 10 febbraio 2024.</ref><ref>[https://meetingindoordelyon.fr/mnil2023/startlists-resultats/resultats-2024 Résultats 2024 – Meeting Indoor de Lyon – 09/02/24 - Meeting Elite en salle de Lyon (WAIT Silver)]</ref>
Il 17 e 18 febbraio 2024 ha conquistato due medaglie ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2024|cinquantacinquesimi campionati italiani assoluti indoor]] di [[Ancona]]: quella d'argento nei 1500 metri (facendo segnare lo stesso tempo della vincitrice [[Giulia Aprile]], ossia 4'12"51)<ref name="fidal.it">[https://www.fidal.it/risultati/2024/COD11509/Risultati/Gara111.html WISE: Sport Events Management - by FIDAL & AM-Linkweb - 1500 metri Donne - RISULTATI - Classifica Ufficiale (17 feb 16:08) - Finale - 1500m F - PalaCasali Ancona - 17 feb 2024 - 16:01]</ref> e quella di bronzo nei 3000 metri (
Il 23 febbraio 2024 si è classificata al quarto posto nella gara dei 1500 metri al coperto del ''Madrid Indoor Athletics'' di [[Madrid]] (ultimo appuntamento del ''[[World Athletics Indoor Tour 2024#Gold|World Athletics Indoor Tour Gold 2024]]'') facendo fermare il cronometro sul tempo di 4'09"55.<ref>[https://rfealive.info/Results/ResultsEvent?key=WIT24%3AMI%3AMI%3A5%3A1&session=23%2F02%20Ma%C3%B1ana RFEA Live - RESULTADOS - 1.500M MUJERES FINAL - OFICIAL - 23/02/2024 - 20:55]</ref><ref>[https://www.madridindoorathletics.es/wp-content/uploads/2024/02/resultados2024.pdf World Indoor Tour Gold Madrid 2024 - CDM Gallur - Madrid]</ref>
Riga 203:
Il 22 maggio 2024 a [[Marsiglia]] si è classificata quarta nei 1500 metri del ''Meeting international d'athlétisme de Marseille'' (tappa del ''[[World Athletics Continental Tour 2024#Silver|World Athletics Continental Tour Silver 2024]]'') stabilendo con il tempo di 4'05"49 il nuovo record personale in tale tipo di prova.<ref>[https://athle-liveresults.fr/events/59725957-5974-4056-8792-e0df6b660514_ATSTAW015101/result athle-liveresults.fr - Meeting de Marseille - 22.05 - 1500m Women Final - OFFICIAL - RESULTS]</ref>
Il 25 maggio 2024 a [[Tomblaine]] è finita al nono posto nei 1500 metri del ''Meeting Stanislas'' della [[Métropole du Grand Nancy]] (tappa del ''[[World Athletics Continental Tour 2024#Silver|World Athletics Continental Tour Silver 2024]]'')
Il 7 giugno 2024, ai [[Campionati europei di atletica leggera 2024|XXVI campionati europei]] di Roma, è caduta durante lo svolgimento della seconda batteria del primo turno dei 1500 metri (gara che ha portato comunque al termine) ed è stata in seguito squalificata per spintonamento.<ref>{{Cita web|url = https://www.oasport.it/2024/06/cosa-e-successo-a-marta-zenoni-agli-europei-di-atletica-pianto-a-dirotto-fa-malissimo-vivo-per-questo/|titolo = Cosa è successo a Marta Zenoni agli Europei di atletica. Pianto a dirotto: “Fa malissimo, vivo per questo”|titolotradotto = |autore = Giandomenico Tiseo|wkautore = |sito = OA|editore = CLESS Soc. Coop.|data = 7 giugno 2024|lingua = |formato = |p = |pp = |cid = |citazione = |accesso = 2024-06-16|urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = |postscript = }}</ref>
|