Marta Zenoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
come da modello di voce Etichetta: Ripristino manuale |
Modifiche che si erano erroneamente sovrascritte |
||
Riga 93:
Il 18 gennaio 2015 a [[Padova]] ha stabilito con il tempo di 4’23″36 il nuovo record italiano allieve dei 1500 metri indoor (appartenuto in precedenza a Giovanna Tessitore che lo deteneva dal 1991 con 4"32'50).<ref name= 1500metriindoor>Luca Landoni, [http://www.atleticalive.it/11359/live-da-padova-marta-zenoni-record-italiano-nei-1500/ Live da Padova: Marta Zenoni record italiano nei 1500!], AtleticaLive.it, 18 gennaio 2015</ref>
Il 15 febbraio 2015 ad [[Ancona]], ai campionati italiani allievi indoor, si è aggiudicata il titolo nei 1000 metri correndoli in 2'45"89 e stabilendo così il nuovo primato italiano juniores (che apparteneva a Eleonora Riga con il 2'48"60 fatto segnare nel 2003) e quindi anche quello allieve (che apparteneva a Chiara Ferdani con il 2'47"70
Il 21 febbraio 2015 a [[Padova]], ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2015|XLVI campionati italiani assoluti indoor]], ha vinto la medaglia d'argento sui 1500 metri coprendo la distanza in 4'18"86 e segnando così il nuovo primato italiano juniores (che apparteneva a [[Federica Del Buono]] che lo deteneva da due anni con il tempo di 4'21"91)<ref>[http://www.montagnaexpress.it/marta-zenoni-si-supera-nuovo-primato-indoor-a-padova-atletica-bergamo-febbraio-2015/ Marta Zenoni si supera, nuovo primato indoor a Padova], MontagnaExpress.it, 23 febbraio 2015</ref> e dunque pure quello allieve (ha migliorato il primato stabilito da lei stessa il mese precedente).<ref name= 1500metriindoor/>
Riga 107:
Ai L campionati italiani allievi svoltisi dal 19 al 21 giugno 2015 a [[Milano]] ha realizzato la doppietta 800–1500 metri vincendo le due gare con i tempi rispettivamente di 2'11"60<ref>[https://www.fidal.it/risultati/2015/COD5144/Gara108.htm 50^ CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI SU PISTA ALLIEVI/E 2015 - 800 m. Allieve - RISULTATI], fidal.it</ref> e di 4'14"50 (quest'ultimo nuovo primato personale).<ref>[https://www.fidal.it/risultati/2015/COD5144/Gara111.htm 50^ CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI SU PISTA ALLIEVI/E 2015 - 1500 m. Allieve - RISULTATI], fidal.it</ref>
Il 19 luglio 2015, a [[Cali]], ha vinto la medaglia di bronzo (dopo essere stata prima sia in batteria che in semifinale) sugli 800 metri ai [[Campionati del mondo allievi di atletica leggera 2015|IX campionati del mondo allievi]]
Il 25 luglio 2015, vincendo la medaglia d'oro negli 800 metri con il risultato cronometrico di 2'04"18 ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2015|CV campionati italiani assoluti]] di [[Torino]], è diventata da sedicenne la seconda atleta italiana più giovane (dopo [[Nicole Svetlana Reina]] che nel 2013, all'età di 15 anni, si impose nei 3000 metri siepi) ad aver conquistato un titolo nazionale assoluto.
Riga 161:
Il 12 e 13 giugno 2021 ai campionati italiani juniores e promesse di [[Grosseto]] centra una doppietta nella categoria promesse vincendo la gara dei 5000 metri con il tempo di 16'07"25<ref>[https://www.fidal.it/risultati/2021/COD8679/Gara314.htm CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI SU PISTA JUNIORES E PROMESSE - 5000 metri Promesse Donne - RISULTATI], fidal.it</ref> e quella dei 1500 metri con il tempo di 4'16"65<ref>[https://www.fidal.it/risultati/2021/COD8679/Gara311.htm CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI SU PISTA JUNIORES E PROMESSE - 1500 metri Promesse Donne - RISULTATI], fidal.it</ref>
Dal 25 al 27 giugno 2021 partecipa ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2021|CXI campionati italiani assoluti]]
Seguono degli altri problemi fisici, questa volta legati all'esordio del [[Deformità di Haglund|morbo di Haglund]] a entrambi i piedi, che la tengono fuori dalle competizioni per altri 287 giorni (e la costringeranno per tutto il 2022 ad allenarsi e a gareggiare accompagnata da forti dolori). Il rientro avviene dunque il 25 aprile 2022 in occasione della gara dei 3000 metri dell’edizione numero 73 del Trofeo della Liberazione svoltosi a [[Roma]], gara che vince in solitaria con il tempo di 9'30"76.<ref>Giorgio Rondelli, [https://www.gazzetta.it/running/26-04-2022/marta-zenoni-ritorno-roma-vince.shtml Il grande ritorno di Marta Zenoni: a Roma vince così], gazzetta.it, 26 aprile 2022.</ref>
Riga 169 ⟶ 167:
Il 22 maggio 2022 al ''Castiglione meeting'' di [[Grosseto]] è arrivata sesta nella gara dei 1500 metri, portando il primato personale sulla distanza a 4'07"29 (ossia oltre due secondi in meno del suo precedente record stabilito il 2 luglio 2019 a [[Marsiglia]]).<ref>[https://www.atleticalive.it/castiglione-rinasce-il-mezzofondo-veloce-bello-del-buono-zenoni-tecuceanu-barontini-conti-che-gare/ Castiglione – rinasce il mezzofondo veloce: Bellò, Del Buono, Zenoni, Tecuceanu, Barontini, Conti, che gare!], atleticalive.it, 22 maggio 2022.</ref>
Il 3 giugno 2022 alla
Il 26 giugno 2022 è arrivata quarta nella gara dei 1500 metri dei [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2022|CXII campionati italiani assoluti]] tenutisi a [[Rieti]] facendo segnare il tempo di 4'16"41.<ref>[https://www.fidal.it/risultati/2022/COD9851/Risultati/Gara111.html FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA - CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI RIETI 2022 - CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI ASSOLUTI SU PISTA - 1500 metri Donne - RISULTATI - Classifica Ufficiale (26 giu 19:47)], fidal.it.</ref>
Il
Il 30 agosto 2022 è arrivata settima nella gara dei 3000 metri del LVIII [[Palio Città della Quercia]] di [[Rovereto]] (
L'11 settembre 2022 al ''Boris Hanžeković Memorial'' di [[Zagabria]] (ultimo appuntamento del ''[[World Athletics Continental Tour 2022#Gold|World Athletics Continental Tour Gold 2022]]'') ha chiuso, alla sua prima esperienza in questa prova, al quinto posto la gara del miglio con il tempo di 4'25"29 diventando così la seconda italiana di sempre su tale distanza e arrivando a due secondi esatti dal primato italiano della specialità firmato da [[Gabriella Dorio]] nel 1980.<ref>Luca Landoni,[https://www.atleticalive.it/marta-zenoni-avvicina-il-record-della-dorio-sul-miglio-iapichino-sb-a-fine-stagione-nel-lungo/ Marta Zenoni avvicina il record della Dorio sul miglio-Iapichino SB a fine stagione nel lungo], atleticalive.it, 11 settembre 2022.</ref>
Riga 183 ⟶ 179:
Il 15 febbraio 2023 è stata sottoposta a un intervento chirurgico bilaterale al fine di rimuovere dalle [[Calcagno|tuberosità calcaneali]] i due speroni che erano la causa del doppio [[Deformità di Haglund|morbo di Haglund]] di cui si è accennato in precedenza.<ref>Luca Landoni, ''[https://www.atleticalive.it/la-rinascita-di-marta-zenoni-dopo-linfortunio-di-sandro-donati/ La rinascita di Marta Zenoni dopo l’infortunio (di Sandro Donati)]'', Queen Atletica, 11 dicembre 2023.</ref>
Il 26 novembre 2023, a poco più di nove mesi dalla suddetta operazione e un anno e due mesi dalla sua ultima uscita agonistica (nonché a quattro anni e otto mesi dalla sua ultima apparizione in una prova di corsa campestre), è ritornata alle competizioni chiudendo vittoriosa con il tempo di 6’16" sui due chilometri della gara di
Il 10 dicembre 2023 ha corso per la squadra nazionale assoluta la terza frazione della gara di staffetta mista 4x1500 metri ai [[Campionati europei di corsa campestre 2023|XXIX campionati europei di corsa campestre]] di [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]].<ref>Giuseppe Scordo, ''[https://www.atleticamagazine.it/europei-cross-gare-staffetta-crippa/ Europei di cross, delusioni dalle altre gare: staffetta solo quarta, Crippa nelle retrovie]'', Atleticamagazine.it, 10 dicembre 2023.</ref>
Riga 193 ⟶ 189:
Il 9 febbraio 2024 è tornata alla vittoria nei 1500 metri al coperto del ''Meeting Indoor de Lyon'' di [[Lione]] (''meeting'' del ''[[World Athletics Indoor Tour 2024#Silver|World Athletics Indoor Tour Silver 2024]]'') facendo segnare con il tempo di 4'08"92 il record della manifestazione e, ancora una volta, il primato personale (nonché settima prestazione italiana della storia) per detto tipo di gara.<ref>Ferdinando Savarese, ''[https://sprintnews.it/world-athletics-indoor-tour/brivido-zenoni-1500-indoor-lione/ Brivido Zenoni nei 1500 indoor di Lione]'', SprintNews.it, 10 febbraio 2024.</ref><ref>[https://meetingindoordelyon.fr/mnil2023/startlists-resultats/resultats-2024 Résultats 2024 – Meeting Indoor de Lyon – 09/02/24 - Meeting Elite en salle de Lyon (WAIT Silver)]</ref>
Il 17 e 18 febbraio 2024 ha conquistato due medaglie ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2024|cinquantacinquesimi campionati italiani assoluti indoor]] di [[Ancona]]: quella d'argento nei 1500 metri (facendo segnare lo stesso tempo della vincitrice [[Giulia Aprile]], ossia 4'12"51)<ref name="fidal.it">[https://www.fidal.it/risultati/2024/COD11509/Risultati/Gara111.html WISE: Sport Events Management - by FIDAL & AM-Linkweb - 1500 metri Donne - RISULTATI - Classifica Ufficiale (17 feb 16:08) - Finale - 1500m F - PalaCasali Ancona - 17 feb 2024 - 16:01]</ref> e quella di bronzo nei 3000 metri (
Il 23 febbraio 2024 si è classificata al quarto posto nella gara dei 1500 metri al coperto del ''Madrid Indoor Athletics'' di [[Madrid]] (ultimo appuntamento del ''[[World Athletics Indoor Tour 2024#Gold|World Athletics Indoor Tour Gold 2024]]'') facendo fermare il cronometro sul tempo di 4'09"55.<ref>[https://rfealive.info/Results/ResultsEvent?key=WIT24%3AMI%3AMI%3A5%3A1&session=23%2F02%20Ma%C3%B1ana RFEA Live - RESULTADOS - 1.500M MUJERES FINAL - OFICIAL - 23/02/2024 - 20:55]</ref><ref>[https://www.madridindoorathletics.es/wp-content/uploads/2024/02/resultados2024.pdf World Indoor Tour Gold Madrid 2024 - CDM Gallur - Madrid]</ref>
Riga 205 ⟶ 201:
Il 22 maggio 2024 a [[Marsiglia]] si è classificata quarta nei 1500 metri del ''Meeting international d'athlétisme de Marseille'' (tappa del ''[[World Athletics Continental Tour 2024#Silver|World Athletics Continental Tour Silver 2024]]'') stabilendo con il tempo di 4'05"49 il nuovo record personale sulla distanza.<ref>[https://athle-liveresults.fr/events/59725957-5974-4056-8792-e0df6b660514_ATSTAW015101/result athle-liveresults.fr - Meeting de Marseille - 22.05 - 1500m Women Final - OFFICIAL - RESULTS]</ref>
Il 25 maggio 2024 a [[Tomblaine]] è finita al nono posto nei 1500 metri del ''Meeting Stanislas'' della [[Métropole du Grand Nancy]] (tappa del ''[[World Athletics Continental Tour 2024#Silver|World Athletics Continental Tour Silver 2024]]'')
Il 7 giugno 2024, ai [[Campionati europei di atletica leggera 2024|XXVI campionati europei]] di Roma, è caduta durante lo svolgimento della seconda batteria del primo turno dei 1500 metri (gara che ha portato comunque al termine) ed è stata in seguito squalificata per spintonamento<ref>{{Cita web|url = https://www.oasport.it/2024/06/cosa-e-successo-a-marta-zenoni-agli-europei-di-atletica-pianto-a-dirotto-fa-malissimo-vivo-per-questo/|titolo = Cosa è successo a Marta Zenoni agli Europei di atletica. Pianto a dirotto: “Fa malissimo, vivo per questo”|titolotradotto = |autore = Giandomenico Tiseo|wkautore = |sito = OA|editore = CLESS Soc. Coop.|data = 7 giugno 2024|lingua = |formato = |p = |pp = |cid = |citazione = |accesso = 2024-06-16|urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = |postscript = }}</ref>.
|