100 lire: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix link
Nessun oggetto della modifica
Riga 84:
Durante il periodo repubblicano in [[Italia]] sono state emesse diverse monete del valore di 100 lire.
 
=== Monete di circolazione ordinaria ===
=== Minerva ===
 
==== Minerva ====
{{Coin image box 1 double|image=File:100 lire.JPG|width=220|hbkg=#ABCDEF|header=Minerva: [[1957]]|position=right|margin=0}}
La prima di queste è stata prodotta dal [[1955]] al [[1989]].
Riga 92 ⟶ 94:
Questa moneta in [[acmonital]] (acciaio monetario italiano) ha un [[diametro]] di 27,8 millimetri, pesa 8 grammi ed è caratterizzata da un contorno rigato.
 
==== Minerva II ====
{{Coin image box 1 double|image=File:100 lire minerva small.jpg|width=220|hbkg=#ABCDEF|header=Minerva II: [[1991]]|position=right|margin=0|footer=Confronto tra le 100 lire standard e il conio più piccolo}}
Nel [[1990]] fu prodotta una nuova moneta da 100 lire che, pur mantenendo gli stessi soggetti e le stesse legende della prima serie di 100 lire "Minerva" (coniata dal 1955 al 1989), misurava 18,3 millimetri di diametro e [[Forza peso|pesava]] 3,3 grammi a causa del limitato [[potere di acquisto]].
Riga 99 ⟶ 101:
Alcune 100 Lire Minerva II tipo hanno inoltre la particolarità della variante sulla data: alcune monete presentano i gambi della cifra 99 della data più chiusi, questo sia per il 1990 che per il 1991. Questa particolarità le rende interessati e ne aumenta il valore.<ref>{{Cita web|url=https://moneterare.net/100-lire/|titolo=100 Lire Repubblica Italiana}}</ref>
 
==== Italia turrita ====
{{Coin image box 1 double|image=File:Italia 100 lire (2).JPG|width=220|hbkg=#ABCDEF|header=Italia Turrita: [[1993]]|position=right|margin=0}}
Nel [[1993]] viene prodotta una nuova moneta in [[Cupronichel]] di 22 millimetri di diametro e 4,5 grammi di peso.