Il [[fossile]] ([[OH 5]], che sta per ''Olduvai Hominid number 5''), comprendeva un [[cranio|teschio]] completo, risalente a circa 1,8 milioni di anni, che aveva le caratteristiche corrispondenti a un [[Australopithecus robustus]]. Mary e il marito [[Louis Leakey]] classificarono la scoperta come ''Zinjanthropus boisei'', dove ''Zinj'' derivava da [[Zanj]], il nome dato dagli Arabi ai neri dell'Africa orientale che riducevano in epoca medievale in schiavitù, ''anthropus'' che in greco significa ''uomo'' e ''boisei'' da Charles Boise, che aveva sovvenzionato il team di ricerca. Essi soprannominarono questo teschio l{{'}}''Uomo schiaccianoci''.<ref>{{Cita libro|cognome=Watson|nome=Peter|titolo=The Modern Mind: An Intellectual History of the 20th Century|editore=Perennial|città=New York|data=2002|pagine=486–487|isbn=0-06-008438-3}}</ref>