Aretha Franklin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 142956451 di 79.49.107.20 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 108:
Lo sviluppo della voce di Aretha si può dividere in due periodi: il primo va dall'inizio della sua carriera fino ai primi anni ottanta, il secondo da questi ultimi in poi (più o meno dall'uscita dell'album ''Jump to It'' nel 1982).<ref name="TheUnlucky_7">{{Cita web|url=http://trinitrent.com/2013/06/the-unlucky-7-singers-whose-voices-changed/|titolo=The Unlucky 7: Singers Whose Voices Changed|cognome=TriniTrent|data=12 giugno 2013|lingua=en|accesso=16 agosto 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160815030239/http://trinitrent.com/2013/06/the-unlucky-7-singers-whose-voices-changed/}}</ref> All'inizio degli anni ottanta, infatti, la voce di Aretha a causa del fumo subì un drastico cambiamento. All'apice della carriera la sua voce era squillante, pulita e brillante, caratteristiche che l'hanno resa una delle più riconoscibili del panorama musicale mondiale: queste peculiarità porterebbero a classificarla come soprano, pur nel contesto del canto moderno.
 
La sua è una voce potente, che affonda nella tradizione evangelica e dunque nella musica gospel. Era una cantante principalmente emotiva, che legava il suo canto, la sua innata musicalità e l'improvvisazione alla musica e all'esperienza nel ROCKjazz e, generalmente, nella musica nera, diventando così una delle fondatrici, se non la principale, della musica soul: infatti, è definita "the Queen of Soul". Aretha Franklin era in grado di cantare tracce vocali complesse, che potevano estendersi nella parte superiore della sua gamma fino al fondo: ciò spiega anche la capacità di tenere note per lunghi periodi. La sua voce era dotata di un'estrema connessione in tutte le parti della sua estensione, dalle note più basse fino al registro di testa.<ref name="divadevotee.com">{{Cita web|url=http://www.divadevotee.com/2009/07/aretha-franklin-vocal-profile.html|titolo=Diva Devotee: Aretha Franklin - Vocal Profile/ Range|accesso=16 agosto 2016}}</ref>
 
All'inizio della carriera Aretha dimostrava, nonostante la brillantezza della sua voce, di possedere una grande padronanza anche delle note più basse della sua estensione, che eseguiva con grande appoggio e agilità. La gamma più alta delle note in registro di petto era incredibilmente elastica e potente, grazie anche all'abilità di utilizzare all'estremità dell'estensione la voce mista, arrivando a toccare addirittura il Re5/D6 (in base alla numerazione italiana o statunitense delle ottave).