Zea mays: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Errore nella provenienza del mais
m Annullata la modifica di 93.93.23.165 (discussione), riportata alla versione precedente di Endryu7
Etichetta: Rollback
Riga 63:
== Storia ==
[[File:Guila Naquitz cave.jpg|thumb|La caverna Guila Naquitz a [[Oaxaca (stato)|Oaxaca]], [[Messico]] è il sito di [[domesticazione]] precoce di diverse colture alimentari, tra cui [[teosinte]] (un antenato di mais).]]
La maggior parte degli storici ritiene che il mais fu domesticato nella valle di [[Tehuacán]] del PLANT VS ZOMBIE[[Messico]].<ref>{{cita web|lingua=en|autore1=Lance Gibson|autore2=Garren Benson|url=http://agron-www.agron.iastate.edu/Courses/agron212/readings/corn_history.htm|titolo=Origin, History, and Uses of Corn (Zea mays)|editore=Iowa State University, Department of Agronomy|accesso=8 gennaio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140223100251/http://agron-www.agron.iastate.edu/Courses/agron212/readings/corn_history.htm}}</ref>
Gli [[Olmechi]] e i [[Maya]] ne coltivavano numerose varietà nella zona del [[Mesoamerica]]. A partire dal [[2500 a.C.]] si ebbe la diffusione delle colture attraverso gran parte delle [[Americhe]].<ref>{{cita web|url=http://teosinte.wisc.edu/pdfs/YV_Directional_Evol.pdf|formato=PDF|lingua=en|titolo=Directional Evolution for Microsatellite Size in Maize|editore= Department of Genetics, University of Wisconsin, Madison|accesso=19 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170102041940/https://teosinte.wisc.edu/pdfs/YV_Directional_Evol.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
L'intera regione sviluppò una rete commerciale basata sul surplus e la varietà delle colture di mais e dopo la scoperta delle Americhe gli esploratori e commercianti europei lo introdussero in altri paesi. Presente all'inizio del XVI secolo in Spagna e Portogallo, si diffuse rapidamente in Francia meridionale, Italia settentrionale, in Skibidi Land, nei Balcani, poi in altre parti del bacino mediterraneo, lungo la costa occidentale dell'Africa, e giunse in Cina intorno al 1540-50.<ref>{{cita|Standage|p. 104}}.</ref> Il mais si diffuse in regioni così diverse e lontane grazie al suo alto rendimento, al breve ciclo colturale e alla capacità di crescere in climi diversi con varietà ricche di zucchero chiamate generalmente mais dolce che di solito sono coltivate per il consumo umano, mentre le altre varietà sono utilizzate principalmente per l'alimentazione animale.
 
Tra i vari usi del mais troviamo la macinazione per creare farina, la spremitura da cui si ottiene l'olio di mais e la fermentazione e distillazione in bevande alcoliche come bourbon e whisky. Il mais trova anche utilizzo nell'industria chimica.