Tony Esposito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo Bio |
|||
Riga 61:
Dopo l'uscita del suo terzo album, ''[[Gente distratta]]'', nel 1977, gli viene assegnato il ''Premio Critica Italiana della Musica''.
Nel 1978 pubblica il suo quarto lavoro discografico, ''[[La banda del sole]]'' (con etichetta Philips), che prelude alla sua partecipazione al "Montreux Jazz Festival" con il jazz-rock group italiano [[Perigeo (gruppo musicale)|Perigeo]] (Tommaso-Biriaco). Due anni dopo (1980), è ancora ospite al "Montreux Jazz Festival" con una sua formazione, il "Tony Esposito Group".[[File:Tony Esposito 03.jpg|thumb|Tony Esposito in concerto nei primi [[anni '80]]|sinistra]]
[[File:Roberta Voltolini e Tony Esposito - Saint Vincent 1984.jpg|miniatura|300x300px|[[Roberta Voltolini]] e Tony Esposito vincitori al [[Un disco per l'estate 1984|Festival di Saint Vincent 1984]] (o ''Un Disco per l'Estate 1984'')]]
Nel 1982 produce per ''[[Domenica in]]'' ([[Rai 1|Rete 1]]) la sigla ''Pagaia'' (composta dal suo più stretto collaboratore e co-autore [[Remo Licastro]] e inserita nell'album ''[[Tamburo (album)|Tamburo]]'' - etichetta Bubble); per lui, è l'inizio di un boom discografico. Finisce il momento sperimentale e inizia la composizione di musica più commerciale. Infatti, per due anni di seguito, vince [[Un disco per l'estate]], nel 1984 con ''Kalimba de luna'' (inserita nell'album ''[[Il grande esploratore]]'' - etichetta Bubble") che vendette {{formatnum:200000}} copie in [[Italia]]<ref name=TonyEspsito>{{Cita web | url = http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,1022_01_1984_0302_0019_14539306/ | editore = ''[[La Stampa]]'' | accesso = 26 maggio 2015 | titolo = Toni Esposito, napoletano d'esportazione| data = 22 dicembre 1984 | pagine = 19}} Per ricercare l'articolo, inserire ''Toni Esposito, napoletano d'esportazione'' nel campo ''Parole chiave'', quindi premere ''Cerca''.</ref> e nel 1985 con ''As tu às'' (contenuta nell'album omonimo, sempre per la medesima etichetta discografica).
|