Centrale nucleare di Pickering: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
Eliminato riferimento inventato alla presunta radioattività dell'acqua del circuito secondario, non riportata nella fonte citata.
 
Riga 69:
 
==Incidenti==
Il 16 marzo 2011 Ontario Power Generation, rese nota una fuga di {{M|73|ul=m3}} di acqua demineralizzata leggermente radioattiva proveniente dal circuito secondario (quindi non a diretto contatto col reattore), riversata interamente nel [[Lago Ontario]]. La fuga, verificatasi due giorni prima per il cedimento della guarnizione di tenuta di una pompa di ricircolo, non avrebbe causato - secondo fonti governative - alcun tipo di danno all'ambiente o all'ecosistema, ma l'incidente ha avuto un notevole impatto sulla popolazione, in quanto avvenuto in contemporanea al ben più grave [[incidente di Fukushima Daiichi]].<ref>{{en}}[http://www.cbc.ca/news/canada/toronto/story/2011/03/16/pickering-nuclear-leak.html Pickering nuclear plant reports water leak]</ref>
 
==Note==