Trichechus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2.224.4.19 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.37.237.238
Elimino doppie spaziature
Riga 93:
Il lamantino delle Indie Occidentali è una [[specie a rischio]] di estinzione. Sebbene non abbia nessun predatore naturale, l'espansione delle attività umane ha ridotto il suo habitat naturale alle sole zone paludose costiere, e molti lamantini rimangono feriti dai motori dei fuoribordo. Spesso capita che i lamantini ingeriscano materiale da pesca (ganci, pesi, etc.) mentre si cibano. Questi corpi estranei non sembrano arrecargli disturbi, a eccezione dei fili di nylon e delle stringhe. Questi ultimi possono rimanere incastrati nell'apparato digestivo dell'animale, provocandone lentamente la morte.
 
Nel 2008 lo zoologo brasiliano [[Marc van Roosmalen]] ha comunicato la scoperta, nelle acque del fiume [[Aripuanã]], affluente del [[Rio delle Amazzoni]], di una nuova specie, da lui battezzata ''Trichecus pigmaeus''<ref>{{cita web |autore=M.G.M. van Roosmalen |url=http://marcvanroosmalen.org/dwarfmanatee.htm |titolo=A new species of living manatee from the Amazon |lingua=en |accesso=9 giugno 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090223203022/http://marcvanroosmalen.org/dwarfmanatee.htm }}</ref>, di dimensioni minori rispetto a ''T. inunguis''. Analisi sul DNA di tale presunta nuova specie hanno dimostrato trattarsi di forme immature di ''T. inunguis''<ref>{{cita web|url=http://www.aquaticcommunity.com/news/lib/138|titolo=Fish and Aquatic News|lingua=en|accesso=9 giugno 2010}}</ref>.
 
== Note ==