Trichechus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link |
Correggo link |
||
Riga 87:
== Distribuzione e habitat ==
I lamantini vivono in aree costiere poco profonde o [[palude|paludose]] dell'[[America]] e dell'[[Africa]]; sono inoltre presenti nel [[
Una delle specie (''[[Trichechus senegalensis]]'') popola la costa africana occidentale, un'altra (''[[Trichechus inunguis]]'') si trova sulla costa orientale del Sud America, e una terza (''[[Trichechus manatus]]'') nelle [[Indie occidentali]], cioè nel [[
Il lamantino delle Indie Occidentali è una [[specie a rischio]] di estinzione. Sebbene non abbia nessun predatore naturale, l'espansione delle attività umane ha ridotto il suo habitat naturale alle sole zone paludose costiere, e molti lamantini rimangono feriti dai motori dei fuoribordo. Spesso capita che i lamantini ingeriscano materiale da pesca (ganci, pesi, etc.) mentre si cibano. Questi corpi estranei non sembrano arrecargli disturbi, a eccezione dei fili di nylon e delle stringhe. Questi ultimi possono rimanere incastrati nell'apparato digestivo dell'animale, provocandone lentamente la morte.
|