Rob Van Dam: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Tables, Ladders, and Chairs match |
m →Regni titolati (2003–2005): preciso link a Steve Austin e altri fx connettivistici |
||
Riga 76:
==== Regni titolati (2003–2005) ====
Nel puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 15 settembre 2003 Van Dam affrontò [[Chris Jericho]] per determinare lo sfidante all'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] di [[Christian (wrestler)|Christian]] ma l'incontro terminò in [[Squalifica|doppia squalifica]] (e senza quindi un vincitore) a causa dell'intervento di Christian stesso. Il 21 settembre, ad [[Unforgiven (2003)|Unforgiven]], Van Dam partecipò ad un [[Triple threat match|Triple Threat match]] per l'Intercontinental Championship che comprendeva anche Chris Jericho e il campione Christian ma l'incontro fu vinto da quest'ultimo. Nella puntata di ''Raw'' del 22 settembre Van Dam affrontò Christian per l'Intercontinental Championship ma lo sconfisse solamente per squalifica (e senza quindi conquistare il titolo). Nella puntata di ''Raw'' del 29 settembre Van Dam sconfisse Christian in un [[Ladder match]], conquistando così l'Intercontinental Championship per la quarta volta. Nella puntata di ''Raw'' del 13 ottobre Van Dam difese con successo il titolo contro [[Scott Steiner]], sconfiggendolo per squalifica. Nella puntata di ''Raw'' del 27 ottobre Van Dam perse il titolo contro Chris Jericho dopo 28 giorni di regno a causa dell'intervento del [[General manager|General Manager]] [[Eric Bischoff]]; tuttavia, poco dopo, Van Dam riconquistò il titolo per la quinta volta, sconfiggendo Jericho in uno [[Steel Cage match]] per volere del General Manager [[Steve Austin (wrestler)|Steve Austin]]. Nella puntata di ''Raw'' del 10 novembre Van Dam difese con successo il titolo contro Christian. Il 16 novembre, a [[Survivor Series (2003)|Survivor Series]], Van Dam partecipò ad un [[Tipi di match di wrestling#Survivor Series elimination match|5-on-5 Traditional Survivor Series Elimination match]] come parte del Team Austin contro il Team Bischoff ma fu eliminato da [[Randy Orton]], il quale si aggiudicò poi l'incontro per il ''Team Bischoff''. Nella puntata di ''Raw'' del 17 novembre Van Dam difese con successo il titolo contro [[Ric Flair]], sconfiggendolo per squalifica. Nella puntata di ''Raw'' del 24 novembre Van Dam fu sconfitto da Scott Steiner e [[Test (wrestler)|Test]] in un [[Tipi di match di wrestling|2-on-1 Handicap Singapore Cane match]]. Nella puntata di ''Raw'' del 1º dicembre Van Dam, il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Champion]] [[Bill Goldberg|Goldberg]] e [[Shawn Michaels]] sconfissero [[Dave Bautista|Batista]], [[Kane (wrestler)|Kane]] e Randy Orton. Nella puntata di ''Raw'' dell'8 dicembre Van Dam fu sconfitto da Batista in un match non titolato. Il 14 dicembre, ad [[Armageddon (2003)|Armageddon]], Van Dam perse il titolo contro Randy Orton dopo 48 giorni di regno a causa dell'intervento di Ric Flair. Nella puntata di ''Raw'' del 29 dicembre Van Dam sconfisse Scott Steiner.
Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 5 gennaio 2004 Van Dam sconfisse [[Mark Henry]], diventando lo sfidante all'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] di [[Randy Orton]]. Nella puntata di ''Raw'' del 12 gennaio Van Dam affrontò Randy Orton per l'Intercontinental Championship ma fu sconfitto. Nella puntata di ''Raw'' del 19 gennaio Van Dam formò un [[tag team]] con [[Booker T]], sconfiggendo [[Christian (wrestler)|Christian]] e [[Matt Hardy]]; poco dopo, Van Dam partecipò ad un [[Battle royal match|Battle Royal match]] per determinare l'ultimo entrante nell'annuale [[Royal rumble match|Royal Rumble match]] ma l'incontro fu vinto da [[Bill Goldberg|Goldberg]]. Il 25 gennaio, alla [[Royal Rumble (2004)|Royal Rumble]], Van Dam prese parte all'[[Royal rumble match|omonimo match]] entrando col numero 29 ma fu eliminato dallo [[WWE United States Championship|United States Champion]] [[Big Show]]. Nella puntata di ''Raw'' del 9 febbraio Van Dam partecipò ad un [[Triple threat match|Triple Threat match]] per l'Intercontinental Championship che comprendeva anche Booker T e il campione Randy Orton ma l'incontro fu vinto da quest'ultimo. Nella puntata di ''Raw'' del 16 febbraio Van Dam e Booker T sconfissero [[Dave Bautista|Batista]] e [[Ric Flair]], conquistando così il [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|World Tag Team Championship]] per la prima volta (per Van Dam si trattò del secondo regno come campione individuale). Nella puntata di ''Raw'' del 23 febbraio Van Dam e Booker T difesero con successo i titoli contro [[La Résistance]] ([[René Duprée]] e [[Rob Conway]]). Nella puntata di ''Raw'' del 1º marzo Van Dam e Booker T difesero con successo i titoli contro Matt Hardy e [[Test (wrestler)|Test]]. Il 14 marzo, a [[WrestleMania XX]], Van Dam e Booker T difesero con successo i titoli in un [[Fatal 4-Way Match|Fatal 4-Way Tag Team match]] che comprendeva anche i [[Dudley Boyz]], [[Lance Cade|Garrison Cade]] e [[Mark Jindrak]] e La Résistance (René Duprée e Rob Conway). Nella puntata di ''Raw'' del 15 marzo Van Dam e Booker T difesero con successo i titoli contro i Dudley Boyz. Nella puntata di ''Raw'' del 22 marzo Van Dam e Booker T persero i titoli di coppia contro l'Evolution (Batista e Ric Flair) dopo 35 giorni di regno.
|