Jacob Pullen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 83:
La sua quarta parentesi italiana ebbe inizio nell'agosto 2023 con l'ingaggio da parte del [[Napoli Basket (2016)|Napoli Basket]].<ref>{{Cita web|url=https://www.legabasket.it/news/127923/gevi-napoli-pullen|titolo=GeVi Napoli, il nuovo playmaker è Jacob Pullen|data=26 agosto 2023|lingua=}}</ref> Nel corso della stagione si rese protagonista del sorprendente trionfo dei partenopei in [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2024|Coppa Italia]], con i suoi 25 punti nel quarto di finale vinto contro [[Pallacanestro Brescia|Brescia]], i 21 punti della semifinale vinta contro [[Pallacanestro Reggiana|Reggio Emilia]] e i 15 punti (con tanto di tripla decisiva del sorpasso a 13 secondi dal termine) nella finale vinta sull'[[Pallacanestro Olimpia Milano|Olimpia Milano]].<ref>{{Cita web|url=https://www.legabasket.it/news/130212/milano-napoli-f8|titolo=Pullen realizza la tripla della vittoria, la Generazione Vincente Napoli Basket batte l'EA7 Emporio Armani Milano e conquista la Frecciarossa Final Eight 2024|data=18 febbraio 2024|lingua=}}</ref> Queste prestazioni lo portarono ad essere premiato come top scorer della Final Eight.<ref>{{Cita web|url=https://www.legabasket.it/news/130231/pullen-umana-final-eight|titolo=Jacob Pullen è il Top Scorer Umana della Frecciarossa Final Eight 2024|data=19 febbraio 2024|lingua=}}</ref> Pullen chiuse poi la regular season del campionato con 14,7 punti di media in 23,5 minuti a partita.
Il 17 agosto 2024 scese ufficialmente in [[Serie A2 2024-2025 (pallacanestro maschile)|Serie A2]] dopo aver sottoscritto un accordo annuale con la [[Scaligera Basket Verona]].<ref>{{Cita web|url=https://www.legapallacanestro.com/colpo-tezenis-verona-benvenuto-jacob-pullen|titolo=Colpo Tezenis Verona, benvenuto Jacob Pullen!|data=17 agosto 2024|lingua=}}</ref> Giocò sedici partite a 17,5 punti di media. A dicembre, dopo la sconfitta di Avellino che spinse il vicepresidente del club a rivolgere dure critiche pubbliche a Pullen per il suo atteggiamento,<ref>{{Cita web|url=https://tggialloblu.telenuovo.it/basket/2024/12/18/video-dopo-la-sfuriata-di-pedrollo-si-va-verso-lo-scambio-pullen-copeland|titolo=VIDEO - Dopo la sfuriata di Pedrollo si va verso lo scambio Pullen-Copeland|data=18 dicembre 2024|lingua=}}</ref> venne perfezionato una sorta di scambio con il [[Napoli Basket (2016)|Napoli Basket]], con Pullen che rescisse tornando nella città partenopea mentre [[Zach Copeland]] prese il suo posto a Verona, facendo il percorso inverso<ref>{{Cita web|url=https://www.scaligerabasket.it/rescissione-consensuale-con-jacob-pullen/|titolo=Rescissione consensuale con Jacob Pullen|data=19 dicembre 2024|lingua=}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.scaligerabasket.it/zach-copeland-e-un-nuovo-giocatore-della-tezenis-verona/|titolo=Zach Copeland è un nuovo giocatore della Tezenis Verona|data=19 dicembre 2024|lingua=}}</ref>
=== Nazionale ===
|