Cyber Sunday 2008: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botquod (discussione | contributi)
m Risultati: preciso link a Steve Austin e altri fx connettivistici
m Bot: correzione wikilink (via JWB)
 
Riga 15:
 
== Storyline ==
Il 5 ottobre, a [[No Mercy (2008)|No Mercy]], [[Dave Bautista|Batista]] sconfisse [[John Bradshaw Layfield|JBL]], diventando così lo sfidante al [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] di [[Chris Jericho]]. Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 6 ottobre il General Manager dello show, [[Mike Adamle]], annunciò quindi un match titolato tra Jericho e Batista per Cyber Sunday. Successivamente Adamle decise che il pubblico avrebbe scelto l'[[Tipi di match di wrestling|arbitro speciale]] dell'incontro tra i due tramite un sondaggio online: i tre candidati erano [[Randy Orton]], [[Shawn Michaels]] e [[Steve Austin (wrestler)|"Stone Cold" Steve Austin]].
 
A No Mercy, [[Triple H]] difese con successo il [[WWE Championship]] contro [[Jeff Hardy]]. Nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' del 10 ottobre la General Manager dello show, [[Vickie Guerrero]], annunciò che Triple H avrebbe difeso il titolo a Cyber Sunday contro un avversario scelto dal pubblico: i due papabili contendenti erano lo stesso Jeff Hardy e [[Vladimir Kozlov]]; tuttavia vi era anche come terza opzione un [[Triple threat match|Triple Threat match]], con entrambi gli atleti che avrebbero poi preso parte all'incontro per il WWE Championship.