Il nipote del mago: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ed. italiana |
Perché é scritto enorme ? Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 22:
== Trama ==
Alla meta il ragazzino trova Polly nella [[Foresta di Mezzo]], un misterioso bosco con numerosi stagni. I due dopo un po' si rendono conto che la foresta è un punto di contatto tra le varie realtà, che, sempre utilizzando gli anelli magici dello zio Andrew, si possono raggiungere attraverso gli stagni, che fungono da portali. Spinti dalla curiosità entrano in uno di questi mondi paralleli, [[Charn]], ove trovano una terra spopolata e in rovina da lungo tempo. Contro il parere dell'amica, Digory suona una campana magica trovata sul posto e provoca il risveglio di una statua, la quale si presenta come [[Jadis]], regina di Charn e potente maga. Costei secoli prima ingaggiò una guerra per il trono con la sorella e, pur di avere ragione di lei e dei suoi sostenitori, pronunciò la ''Parola deplorevole'', un formidabile incantesimo che sterminò ogni forma di vita di quel mondo, ad eccezione di lei stessa. Digory e Polly cercano allora di fuggire da Charn e tornare sulla Terra, ma Jadis riesce a seguirli e, giunta a Londra, pretende la sottomissione dello zio Andrew (credendo erroneamente che lui sia un regnante di quella realtà) e del mondo intero. Nella confusione che segue Digory usa ancora gli anelli magici e trasferisce sé stesso, Polly, la strega, lo zio Andrew, nonché un ignaro [[cocchiere]] di nome [[Personaggi delle Cronache di Narnia#Frank|Frank]] e il suo cavallo nella [[Foresta di Mezzo]].
|