Computer analogico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m "ben oltre" |
|||
Riga 7:
== Cronologia dei computer analogici ==
[[File:Antikythera mechanism.svg|thumb|Schema della [[macchina di Anticitera]]]]
* La [[Macchina di Anticitera]] è il più antico calcolatore analogico conosciuto. Fu progettato per calcolare le posizioni [[Astronomia|astronomiche]]. Fu scoperto nel [[1901]] al largo dell'isola greca di [[Cerigotto]] (Anticitera), a nord est di [[Creta (Grecia)|Creta]], ed è stato datato tra il [[100 a.C.]] e il [[150 a.C.]] Il suo ritrovamento ha costituito un importante elemento per convincere gli storici che la tecnologia greco-ellenistica fosse molto più avanzata di quanto fino allora si pensava. Sarebbero apparsi dispositivi di complessità paragonabile
* Il [[Regolo calcolatore]] è un calcolatore analogico per fare moltiplicazioni e divisioni. È stato inventato attorno al [[1620]]-[[1630]], poco dopo la pubblicazione del concetto di [[logaritmo]], che sta alla base del suo funzionamento.
* L'[[Analizzatore differenziale]] è un calcolatore analogico meccanico ideato per risolvere equazioni differenziali, usando ruote e altri meccanismi. Inventato nel [[1876]],<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Thomson, James |titolo=An Integrating Machine having a new Kinematic Principle |rivista=Proceedings of the Royal Society |volume=24 |pp=262–5 |anno=1876 |doi=10.1098/rspl.1875.0033}}</ref> è stato costruito per la prima volta negli anni venti e trenta del secolo successivo.<ref>Karl L. Wildes, Nilo A. Lindgren, ''A Century of Electrical Engineering and Computer Science at MIT, 1882-1982'' (Cambridge, Massachusetts: MIT Press, 1985), [http://books.google.com/books?id=6ZX-GwvhcnkC&pg=PA90&lpg=PA90#v=onepage&q&f=false pages 90-92]</ref>
|