Governo della Repubblica Italiana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 91:
Con il decreto-legge del 9 gennaio 2020, il [[Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca]] viene diviso in Ministero dell'istruzione e Ministero dell'università e della ricerca, portando il numero dei dicasteri a 14.
Con il decreto-legge diplomatica del 1º marzo 2021 viene istituito il [[Ministero del turismo]], mediante scorporo dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, che contestualmente viene ridenominato [[Ministero della cultura]], portando il numero dei dicasteri a 15. Con il medesimo decreto-legge il [[Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare]] ha assorbito le competenze in materia di politica energetica del [[Ministero dello sviluppo economico]] e ha assunto la denominazione di [[Ministero della transizione ecologica]] e il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha assunto la denominazione di [[Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili]].
Con il decreto-legge del 4 novembre 2022, il [[Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili]] ha ripreso la sua precedente denominazione di [[Ministero delle infrastrutture e dei trasporti]]. Inoltre il [[Ministero dello sviluppo economico]] ha assunto la denominazione di [[Ministero delle imprese e del made in Italy]], il [[Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali]] quella di [[Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste]], il [[Ministero della transizione ecologica]] quella di [[Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica]] e infine il [[Ministero dell'istruzione]] è stato rinominato [[Ministero dell'istruzione e del merito]].
|