Touch screen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Joder (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Joder (discussione | contributi)
Riga 9:
 
=== Diffusione ===
IlLo touchschermo screentattile è particolarmente diffuso fin dagli [[anni 1980]] in vari dispositivi dotati di schermo destinati a un uso intenso da parte del pubblico, come per esempio gli sportelli informativi o lo [[sportello automatico]] (ATM); non sono tuttavia mancate soluzioni professionali quali l'[[HP-150]] del 1983 e che rappresenta il primo PC con touch screen.
È solo a partire dai primi anni del [[XXI secolo]] che i dispositivi con touch screen conoscono una vera diffusione, grazie a soluzioni in [[dispositivo mobile|dispositivi mobili]] quali il [[Nintendo DS]], i [[navigatore satellitare|navigatori satellitari]], gli [[UMPC]] o i vari [[telefono cellulare|telefonini cellulari]] e [[smartphone]].
Con la diffusione di questi dispositivi e con l'aumentare della richiesta del pubblico, i touch screen appaiono intensivamente anche in dispositivi portatili più grandi, come i [[tablet PC]] o i [[tablet computer]].