Cecilia Sala: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 34:
L'arresto ha avuto immediata eco politica. Il 1º gennaio 2025 il ministero degli esteri italiano ha formalmente chiesto alle [[Politica dell'Iran|autorità politiche iraniane]] "garanzie totali sulle condizioni di detenzione di Cecilia Sala" e la "liberazione immediata" della giornalista.<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2025/01/litalia-chiede-a-teheran-garanzie-totali-sulle-condizioni-di-detenzione-di-cecilia-sala-9474268d-2ad7-4841-961c-1013be7a532a.html|titolo=L'Italia chiede a Teheran "garanzie totali sulle condizioni di detenzione di Cecilia Sala"|sito=Rai News|data=1º gennaio 2025|accesso=2 gennaio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2025/01/01/cecilia-sala-carcere-duro-iran/|titolo=Cecilia Sala è detenuta in condizioni severe|sito=Il Post|data=1º gennaio 2025|accesso=2 gennaio 2025}}</ref> Il rilascio è stato chiesto all'Iran anche dall'[[Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza|Alta rappresentante]] dell'[[Unione europea]] per la politica estera, [[Kaja Kallas]],<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfoglio.it/esteri/2025/01/02/news/l-alto-commissario-ue-kallas-l-iran-liberi-cecilia-sala--7290400/|titolo=L'alto commissario Ue Kallas: "L'Iran liberi Cecilia Sala"|sito=Il Foglio|data=2 gennaio 2024|accesso=2 gennaio 2024}}</ref> e dal [[Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d'America|Dipartimento di Stato degli USA]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/italia/cecilia_sala_usa_iran_arresti_arma_politica_cosa_succede_ora-8564841.html|titolo=Cecilia Sala, il Dipartimento Usa: «L'Iran non usi gli arresti come un'arma politica»|sito=Il Messaggero|data=30 dicembre 2024|accesso=2 gennaio 2024}}</ref>
 
Dopo alcuni giorni di speculazioni su diversi media,<ref name="rsi.ch"/><ref name="ilpost.it">{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2025/01/03/cecilia-sala-meloni-ambasciatore/|titolo=Le condizioni di Cecilia Sala sono legate a Mohammed Abedini|sito=Il Post|data=3 gennaio 2025|accesso=4 gennaio 2025}}</ref> il 2 gennaio 2025 l’ambasciatore iraniano a Roma, Mohammad Reza Sabouri, ha confermato che le condizioni di detenzione di Sala in Iran sarebbero state legate a quelle dell'ingegnere Mohammed Abedini Najafabadi, in quel momento detenuto a [[Milano]] su richiesta degli Stati Uniti con l'accusa di traffico di tecnologia bellica, e di cui l'ambasciata iraniana aveva richiesto il rilascio.<ref name="ilpost.it"/><ref>{{Cita web|url=https://www.editorialedomani.it/politica/italia/sala-ambasciatore-iraniano-tajani-vertice-governo-abedini-pericoloso-sa5zx6d0|titolo=Vertice del governo per Cecilia Sala, Tajani convoca l’ambasciatore iraniano. La procura: «Abedini resti in carcere»|sito=www.editorialedomani.it|editore=[[Domani (quotidiano)|Domani]]|data=2 gennaio 2024|accesso=4 gennaio 2024}}</ref> Il 7 gennaio alle 11.00 è stata rilasciata ed è partita verso l'italia.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=David Parenzo annuncia il rientro di Cecilia Sala in Italia: "È stata liberata, sta arrivando"web|lingua=it|accesso=2025-01-08|url=https://www.la7ilpost.it/laria-che-tira2025/video01/08/david-parenzo-annuncia-il-rientro-di-cecilia-sala-in-italia-e-liberata/|titolo=È stata- liberata Cecilia Sala|sito=Il Post|data=2025-sta-arrivando01-08|accesso=2025-01-2025-57425008}}</ref>
 
== Podcast ==