Mehmet Shehu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: Aggiunta parti e correzione |
m Corretto il collegamento Occupazione tedesca con Occupazione tedesca del Regno d'Albania (DisamAssist) |
||
Riga 119:
[[File:1967-01 1966年阿尔巴尼亚穆罕默德·谢胡 Mehmet Ismail Shehu.jpg|thumb]]
Dopo che l'Albania fu liberata dall'[[Occupazione tedesca del Regno d'Albania|occupazione tedesca]] nel novembre 1944, Shehu divenne vice capo di stato maggiore e, dopo aver studiato a [[Mosca (Russia)|Mosca]], divenne capo di stato maggiore. In seguito, fu anche tenente generale e generale a pieno titolo.
Nel 1948, Shehu "epurò" dal partito gli elementi che "avevano cercato di separare l'Albania dall'[[Unione Sovietica]] e di portarla sotto l'influenza di [[Belgrado]]". Questo lo rese la persona più vicina a Enver Hoxha e gli valse alti incarichi. Dopo la purga di [[Koçi Xoxe]], prese il controllo del [[Ministero degli affari interni (Albania)|Ministero degli Affari Interni]].<ref name=Fiend>{{cita news|url= https://books.google.com/books?id=gXvoBAAAQBAJ&pg=PT139 |titolo=Operation Valuable Fiend: The CIA's First Paramilitary Strike Against the Iron Curtain |autore=Albert Lulushi |editore= Skyhorse Publishing, Inc |data=13 giugno 2014|isbn= 9781628723946 }}</ref> Tuttavia, rimase nell'ombra di Hoxha.
| |||