Dottor Manhattan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristinata versione 134778206 di 151.48.174.10 delle 23:26 del 2 ago 2023) (Ripristina
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 47:
|doppiatore italiano 2 nota = (''[[Watchmen (miniserie televisiva)|Watchmen]]'' miniserie televisiva)
}}
'''Dottor Manhattan''', il cui vero nome è '''Jonathan "Jon" Osterman''', è un [[personaggio immaginario]] della serie a fumetti ''[[Watchmen]]'' pubblicato dalla [[DC Comics]] a partire dal [[1986]] e creato da [[Alan Moore]] e [[Dave Gibbons]].
 
Ideato prendendo spunto dal supereroe della DC [[Capitan Atom]], il Dottor Manhattan rappresenta il personaggio più vicino al concetto di supereroe classico alla [[Superman]] tra i supereroi della serie [[Watchmen]]; proprio a causa dei suoi poteri, tuttavia, è sempre più distante dall'umanità: la sua capacità di leggere la realtà a livello sub-atomico fa infatti sì che egli veda il mondo solo come una complessa interazione tra [[particella elementare|particelle elementari]], mentre le attività umane gli sembrano poco interessanti e prive di senso; potendo vedere il proprio futuro, inoltre, sa che ogni avvenimento - e quindi le azioni di ogni essere vivente, lui compreso - è fissato immutabilmente nel destino, pertanto la consapevolezza che il [[libero arbitrio]] non esista non lo abbandona mai.
Riga 88:
 
=== Televisione ===
Il Dottor Manhattan è apparso anche nella [[Watchmen (miniserie televisiva)|miniserie televisiva]] del [[2019]], interpretato dall'attore [[Yahya Abdul-Mateen II]], doppiato da [[Jacopo Venturiero]].
 
== Altri progetti ==