Jack lo squartatore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di Peppe.barbag (discussione), riportata alla versione precedente di Spinoziano Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 120:
Agli inizi degli anni novanta del XX secolo, fu rinvenuto e pubblicato un presunto diario di Jack lo squartatore. Inizialmente ritenuto un sicuro falso, fu rivalutato dal documentarista della [[BBC]] Paul H. Feldman. Nel suo libro ''The Final Chapter'' (1998), resoconto dell'indagine triennale condotta sul diario dal suo gruppo di studiosi, Feldman identifica Jack lo squartatore con [[James Maybrick]], un commerciante di cotone di [[Liverpool]], che figurava tra gli indiziati, poi ucciso dalla moglie Florence.<ref>{{Cita web |url=http://www.lastampa.it/2016/10/11/societa/svelato-il-mistero-di-jack-lo-squartatore-AUHZd8K3tTJZCcoa6YuD2I/pagina.html|titolo=Svelato il mistero di “Jack lo Squartatore” |autore=Andrea Cionci|editore=La Stampa|data=11 ottobre 2016|accesso=11 ottobre 2016}}</ref>
Nel 2014, alcuni giornali hanno riportato che, dalla comparazione del DNA ricavato dal sangue rappreso su una sciarpa, trovata vicino alla quarta vittima (Catherine Eddowes), e i discendenti dei sospettati, si era arrivati a identificare con certezza l'assassino in un barbiere ebreo-polacco di nome
L'uomo ha trascorso la parte finale della sua vita in un manicomio, a causa della sua [[schizofrenia]], ed è morto nel 1919 per una [[gangrena]] alla gamba. Tuttavia, la comparazione non è stata ritenuta attendibile o incontrovertibile, come inizialmente affermato, a causa di alcuni errori durante la procedura di analisi genetica dei campioni estratti dalla sciarpa. Pertanto, l'identità dell'assassino di Whitechapel rimane ancora avvolta nel mistero.<ref>[http://www.massimopolidoro.com/crimini-e-gialli/identificato-jack-lo-squartatore-grazie-al-dna.html Massimo Polidoro, ''Identificato Jack lo squartatore grazie al DNA?'']</ref><ref>[http://www.queryonline.it/2014/09/11/sinceramente-vostro-ora-e-sempre-jack/ Sinceramente vostro, ora e sempre Jack]</ref><ref>Articolo “Il Bingo della Bufala” nella rubrica “Povera scienza” di Paolo Attivissimo, su Le Scienze nº554, ottobre 2014.</ref>
|