Utente:JhonSavor/sandbox1/SandboxBiL: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JhonSavor (discussione | contributi)
JhonSavor (discussione | contributi)
Riga 9:
 
=== Dark Horse Comics ===
La [[Dark Horse Comics|Dark Horse]] ha realizzato tra il [[2008]] e il [[2012]] tre miniserie dedicate al personaggio: ''Kull'', ''Kull: The Hate Witch'' e ''Kull: The Cat and the Skull''. La prima e la terza sono adattamenti rispettivamente di due racconti di Howard, ''[[Il regno ombra]]'' e [[La gatta e il teschio|''La gatta e il teschio'']].
''Kull'', ''Kull: The Hate Witch'' e ''Kull: The Cat and the Skull''.
 
https://www.cbr.com/cci-lapham-talks-kull-the-hate-witch/
Riga 18:
 
=== IDW Publishing ===
La [[IDW Publishing]] pubblica nel [[2017]] una miniserie intitolata ''Kull Eternal'', realizzata da Tom Waltz e Luca Pizzari. Lo sceneggiatore ha voluto discostarsi dalle storie classiche del personaggio, già adattate in precedenza, per portarlo in una direzione "nuova", "diversa", "sorprendente" rimanendo però fedele ai suoi elementi fondamentali<ref name="IDW">[https://www.cbr.com/kull-eternal-idw-publishing-robert-e-howard/ Cbr.com EXCLUSIVE: Robert E. Howard's Kull Returns, Now at IDW]</ref>:
 
{{citazione|"Kull Eternal" è quell'idea... usando il racconto scritto da Howard (e uno dei miei preferiti) "[[Gli specchi di Tuzun Thune]]" come base, IDW porterà Kull in un viaggio attraverso il tempo... uno strano viaggio che combinerà cospirazioni e intrighi politici moderni con il sovrannaturale e le basi di [[Sword and sorcery|spada e stregoneria]] del passato del re guerriero. Questo sarà Kull come non lo si è mai visto prima... eppure leggendario come sempre. Uno strano racconto che speriamo sia degno di tutti i fantastici strani racconti che sono venuti prima<ref name="IDW" />||'Kull Eternal' is that idea -- using the Howard-penned tale (and one of my personal favorites) 'The Mirrors of Tuzun Thune' as its foundation, IDW will take Kull on a journey through time… a strange journey that will combine modern conspiracies and political intrigue with the supernatural and sword and sorcery underpinnings of the warrior king’s past. This will be Kull as he’s never been seen before… and yet as legendary as ever. A weird tale we hope is worthy of all the fantastically weird tales that have come before.|lingua=en}}
 
La pubblicazione si è interrotta con il terzo albo nel Maggio [[2018]] ed è stato poi concluso con un annual nell'Aprile [[2019]].
 
=== Anni recenti ===
Nel giugno [[2022]] la ''Heroic Signature'', nuova casa editrice della società detentrice dei diritti delle proprietà intellettuali di Howard, strinse un accordo con la casa editrice britannica ''Titan Comics'' per la realizzazione di nuove pubblicazioni tratte dai personaggi dell'autore texano<ref>[https://www.hollywoodreporter.com/news/general-news/conan-the-barbarian-comics-1235168774/ The Hollywood Reporter.com Titan Comics Nabs ‘Conan the Barbarian’ License (Exclusive)]</ref><ref>[https://www.lospaziobianco.it/conan-il-barbaro-titan-comics-pubblichera-i-fumetti-del-cimmero/ Lo Spazio Bianco.it Conan il Barbaro: Titan Comics pubblicherà i fumetti del cimmero]</ref>.
 
Nel [[2024]] Kull appare come co-protagonista nel terzo arco narrativo della serie [[Fumetti di Conan il barbaro#Titan Comics 2|Conan the Barbarian]] edita da Titan Comics, ''L'era indomita'', sceneggiato da Jim Zub e disegnato da Roberto De La Torre. Nello stesso anno Arrow Comics pubblica un adattamento del racconto [[Il regno ombra|''Il regno ombra'']] realizzato da Randy Zimmerman e Russ Leach<ref>{{Cite web |date=2024-03-04 |title=Robert E. Howard's "The Shadow Kingdom" Now A Graphic Novel From Arrow Comics |url=https://thesplintering.com/2024/03/04/robert-e-howard-the-shadow-kingdom-comic-book-arrow-comics/ |access-date=2024-08-10 |website=The Splintering |language=en}}</ref>.
 
==Pubblicazioni==