Utente:JhonSavor/sandbox1/SandboxBiL: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JhonSavor (discussione | contributi)
JhonSavor (discussione | contributi)
Riga 9:
 
=== Dark Horse Comics ===
La [[Dark Horse Comics|Dark Horse]] ha realizzato tra il [[2008]] e il [[2012]] tre miniserie dedicate al personaggio: ''Kull'', ''Kull: The Hate Witch'' e ''Kull: The Cat and the Skull''. La prima e la terza sono adattamenti rispettivamente di due racconti di Howard, ''[[Il regno ombra]]'' e [[La gatta e il teschio|''La gatta e il teschio'']]. Tratto peculiare delle pubblicazioni Dark Horse è la presenza oltre alla numerazione delle singole serie di una complessiva riconducibile ad una continuità narrativa che abbraccia ognuna di esse<ref name="DK">[https://www.cbr.com/david-laphams-kull-ponders-the-cat-and-the-skull/ Cbr.come David Lapham's Kull Ponders "The Cat and the Skull"]</ref>.
 
David Lapham ha sceneggiato ''The Hate Witch'', una storia originale non originariamente ideata da Howard, "''La sfida è creare qualcosa che assomiglia a quelle storie amate che sia saldamente ambientato in quel mondo, ma aggiungendovisi ad esso''" ispirandosi comunque ai racconti originali ''[[Esule di Atlantide]]'' in particolare per via della comune ambientazione delle due storie. Una sua idea era quella di presentare il pericolo di un imminente cataclisma pendente su Kull e come la sua stessa presenza sul trono sia un segno di questo declino; la stessa strega del titolo, Heka-la, proclama che le due cose sono collegate "''La Strega dell'Odio che stabiliamo proviene da Atlantide. Era una creatura della Vecchia Razza e incolpa l'uomo per la rovina della sua razza. Attraverso Kull spera di provocare la caduta dell'uomo''". "''Penso che la cosa più avvincente di questa situazione sia che Kull è un pensatore. Infatti l'ambizione dei suoi pensieri e della sua immaginazione sono molto più avanti persino della sua intelligenza. Riesce a vedere il quadro più ampio, non in senso di intrigo, ma in senso storico e pratico''"<ref>[https://www.cbr.com/cci-lapham-talks-kull-the-hate-witch/ Cbr.com CCI: Lapham Talks "Kull: The Hate Witch"]</ref>.
 
Con ''The Cat and the Skull'' Lapham si è ritrovato a proporre dialoghi ripresi dal racconto originale per la loro efficacia "[...] mi sono ritrovato a una scena, diciamo, tra Kull e il gatto e non sono riuscito ad "adattare" il dialogo. È così specifico ed evocativo. Tutto quello che potevo fare era trascriverlo, guardarlo e a volte tagliare dove avrebbe potuto avere punti ripetitivi"<ref name="DK" />.
https://www.cbr.com/david-laphams-kull-ponders-the-cat-and-the-skull/
 
=== IDW Publishing ===