Qutab: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
qutab non è kazako. E' azero... Etichette: Annullato Modifica visuale: commutato |
peccato che le fonti dicano diversamente Etichetta: Annulla |
||
Riga 5:
|altri nomi = ''gutab'', ''gutap''
|paese = AZE
|paese2 = KAZ
|regione =
|regione2 =
|provincia =
|diffusione = [[Azerbaigian]], [[Kazakistan]], [[Russia]]
|zona =
|categoria = antipasto
Riga 17 ⟶ 18:
Il '''''qutab''''' ('''''gutab''''' o '''''gutap''''') è una [[frittella]] a base di farina e burro ripiena di carne e verdure.<ref>{{cita libro|url=https://archive.org/details/internationaldic0000sinc/page/248/mode/2up?q=gutap|titolo=International dictionary of food & cooking|autore=C. G. Sinclair|anno=1998|editore=Fitzroy Dearborn|pp=248-249|lingua=en}}</ref>
In [[Kazakistan]] i qutab sono accompagnati da [[panna acida]],<ref>{{cita libro|url=https://archive.org/details/centralasiagloba0000hank/page/272/mode/2up?q=gutap|titolo=Central Asia: a global studies handbook|autore=Reuel R. Hanks|anno=2005|editore= ABC-CLIO|p=273|lingua=en}}</ref> mentre in [[Azerbaigian]] sono riempiti con [[Spinacia oleracea|spinaci]], cipollotto e [[Coriandrum sativum|coriandolo]], e se ripieni di carne sono aromatizzati al [[Rhus|sommacco]], in modo da contrastare il grasso dell'agnello.<ref>{{cita libro|url=https://archive.org/details/azerbaijan0000kazi/page/100/mode/2up?q=gutab|titolo=Azerbaijan|autore=Nikki Kazimova|anno=2011|editore=Kuperard|p=101|lingua=en}}</ref>
== Note ==
<references/>
Riga 25 ⟶ 28:
{{ip}}
{{portale|cucina|Azerbaigian|Kazakistan}}
| |||