Blue Origin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Non è un "premio"
Etichette: Annullato Nowiki inseriti da dispositivo mobile Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di 128.116.247.207 (discussione), riportata alla versione precedente di 95.235.186.184
Etichetta: Rollback
Riga 24:
}}
 
'''Blue Origin''' è una società privata creata da [[Jeff Bezos]], fondatore di [[Amazon.com]]. Ha sede a [[Kent (Washington)]], un sobborgo di [[Seattle]], dov'è situata la sua area di ricerca e sviluppo. Nel [[2009]] la società è stata premiata dalla [[NASA]] con 3,7 milioni di dollari con l'[[Space Act Agreement|accordo sullo spazio]] all'interno del programma commerciale (CCDev) per lo sviluppo di ''[[Concept (progettazione)|concept]]'' e tecnologie per gettare le basi per future operazioni di volo spaziale umano.
Ha ricevuto altri 22 milioni di dollari durante la seconda fase del programma.
Il [[Launch Escape System|Sistema di abbandono del lancio]] (Launch Abort System, o LAS) da loro creato è una delle tecnologie che destano interesse da parte della NASA.
 
All'iniziouiinizio, [[Volola suborbitale|vohasocietà finanziatosi l'aziendaè lifocalizzata spaziali sub-orbitali]],sui c[[Volo suborbitale|nell'voli ambitospaziali desub-orbitali]]<nowiki/>u[[Volo, suborbitale|l]]<nowiki/>endocostruendo e sperimentando in volo il [[New Shepard]], velivolo progettato nella propria struttura di [[Contea di Culberson|Culberson County]], in [[Texas]]. Ha inoltre costruito e sperimentato con successo razzi vettori riutilizzabili (ed effettivamente riutilizzati), grazie ad un sistema di recupero tramite retrorazzi del missile, e capsule abitabili ad atterraggio frenato da paracadute.
 
All'inizioui [[Volo suborbitale|voha finanziato l'azienda li spaziali sub-orbitali]], c[[Volo suborbitale|nell' ambito de]]<nowiki/>u[[Volo suborbitale|l]]<nowiki/>endo e sperimentando in volo il [[New Shepard]], velivolo progettato nella propria struttura di [[Contea di Culberson|Culberson County]], in [[Texas]]. Ha inoltre costruito e sperimentato con successo razzi vettori riutilizzabili (ed effettivamente riutilizzati), grazie ad un sistema di recupero tramite retrorazzi del missile, e capsule abitabili ad atterraggio frenato da paracadute.
 
Secondo le sue dichiarazioni, la società aveva pianificato inizialmente di utilizzare il New Shepard per il [[turismo spaziale]] suborbitale entro il [[2010]] con un volo alla settimana, ma nel [[2008]] ha più realisticamente rivisto i programmi, prevedendo missioni complete di test senza esseri umani per il [[2011|2017]] e con equipaggio per il [[2012|2018]]<ref>{{cita web |url=https://arstechnica.com/science/2017/04/blue-origin-may-begin-second-round-of-new-shepard-tests-by-late-summer/ |titolo=Blue Origin has built three new rockets, may begin flying again this summer |lingua=en |accesso=24 novembre 2017}}</ref>.