Lando Civilini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 17:
== Biografia ==
Nato a Massa Marittima, nella [[Maremma
Nel [[1964]] collabora con [[Roberto Rossellini]] alla produzione del documentario [[L'età del ferro]], girato per l'appunto in parte a Piombino. Muore nel 1968 lasciando, tra l'altro, un imponente archivio di foto<ref>{{cita web|url=http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/autori/3479//|titolo=Lando Civilini su Lombardia beni culturali|accesso=11/12/2016}}</ref>, molte delle quali a tema industriale, che ripercorrono quasi mezzo secolo di industrializzazione [[Italia|italiana]]. Parte significativa di tale archivio è stata donata nel [[2015]]<ref>{{cita web|url=http://www.quinewsvaldicornia.it/il-comune-vuole-larchivio-storico-della-lucchini.htm/|titolo=Il Comune vuole l'archivio storico della Lucchini|accesso=11/12/2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160404172744/http://www.quinewsvaldicornia.it/il-comune-vuole-larchivio-storico-della-lucchini.htm|dataarchivio=4 aprile 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2015/08/21/news/archivio-lucchini-formato-digitale-1.11966707/|titolo=Archivio Lucchini formato digitale|accesso=11/12/2016}}</ref> dalla società siderurgica [[Lucchini RS|Lucchini]] al Comune di Piombino andando ad integrare l'Archivio Storico della città.
|