Studentessi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 151:
Il titolo della canzone ''Supermassiccio'' in precedenza era ''Buco nero supermassiccio'', probabilmente è stato sostituito per distaccarsi da ''Supermassive Black Hole'', della band inglese [[Muse (gruppo musicale)|Muse]], dall'album del 2006 ''Black Holes and Revelations,'' e fu composta principalmente da Faso e Cesareo, con l'aiuto di Rocco Tanica ed Elio. Alla fine della canzone, si sente il rumore di un nastro che si riavvolge, che in realtà è una ghost track che, rallentata e ascoltata al contrario, cela un messaggio registrato da Mangoni: si tratta delle parolacce censurate nel testo del brano seguente, ''La risposta dell'architetto''. Tale brano è, appunto, una "risposta" che Mangoni dà al brano ''Dentro alla scatola'' di [[Mondo Marcio]]. Fu composta da Faso e Rocco Tanica.
 
''Single'' è un inedito risalente al 1997, scritto da Rocco Tanica e cantato da Feiez (con lo pseudonimo di ''Luigi Piloni''), utilizzatousato come sigla per una trasmissione radiofonica di [[Radio Rai]] condotta da [[Bruno Gambarotta]] e [[Luciana Littizzetto]]. La traccia, persa nella sua registrazione originale, è stata rimasterizzata e ripulita da una registrazione radiofonica ottenuta da un fan. Contiene una citazione dal celebre brano ''La mia canzone al vento'' (di Bixio, Cherubini).
 
Le canzoni ''Il congresso delle parti molli'', ''Indiani (A caval donando)'' e ''[[Parco Sempione (singolo)|Parco Sempione]]'' (composta principalmente da Faso, Elio e [[Christian Meyer]], con qualche contributo di Cesareo e Rocco Tanica) erano state presentate al pubblico durante il tour estivo 2007 (le prime due con il testo leggermente differente da quello poi inciso su disco).