Grammatica araba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Rimozione di avvisi di servizio
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
Riga 26:
L’accusativo si usa per rimarcare l’oggetto diretto della frase, per rimarcare il nome del predicato in frasi negative (e.g. Io non sono uno studente, io non sono musulmano, io non sono soddisfatto), nelle terminazioni degli avverbi e in parole precedute da talune proposizioni che reggono a prescindere il caso accusativo.
 
Per esclusione, il caso obliquo/genitivo si usa in tutto ciò che non è la casistica sopra, il che lo rende estremamente vasto e versatile: [[complemento di specificazione]], complemento di origine, [[complemento di moto da luogo]], [[complemento di termine]], [[complemento di stato in luogo]], [[complemento di moto a luogo]], complemento di moto da luogo, complemento di compagnia e unione, complemento d’agente, complemento di mezzo, …
 
Quasi tutti i vocaboli appartengono alla declinazione triptota, in cui il nominativo, genitivo e accusativo hanno tre terminazioni diverse.