Giovanni Gentile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Salnitrum (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Rettifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 136:
Intanto il figlio Federico, capitano d'artiglieria del [[Regio Esercito]], dopo l'8 settembre era stato [[Internati Militari Italiani|internato]] dai tedeschi in un campo di prigionia a [[Leopoli]] in condizioni particolarmente severe: era l'unico ufficiale italiano del campo a non ricevere la posta di ritorno. Federico Gentile aveva aderito alla RSI ma non aveva accettato l'arruolamento nell'[[Esercito Nazionale Repubblicano]], preferendo tornare in Italia da civile.<ref>{{cita news|autore= Simonetta Fiori |url= http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/03/12/io-italiano-prigioniero-in-germania.html |titolo= Io, italiano prigioniero in Germania|rivista= La Repubblica|data= 12 marzo 2005}}</ref> Gentile, in un discorso del 19 marzo 1944, elogiò pubblicamente per la prima volta [[Adolf Hitler]], definendolo il "Condottiero della grande [[Germania nazista|Germania]]", e lodando l'alleanza italiana con le [[Potenze dell'Asse]]; dopo aver fatto pressioni anche sul [[Pio XII|Papa]],<ref>Enzo Bruschi ''Gentile. La filosofia al servizio del Duce'' [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]], 28 maggio 2021, intervista a Mimmo Franzinelli, pag. 119.</ref> pochi giorni dopo il figlio venne trasferito in un campo meno duro e infine gli fu permesso il ritorno a casa.<ref>{{cita news|Antonio Carioti|http://archiviostorico.corriere.it/2005/giugno/09/Quando_Gentile_inchino_Hitler_per_co_9_050609013.shtml|Quando Gentile s'inchinò a Hitler per salvare il figlio|Corriere della Sera|9 giugno 2005}}</ref>
 
=== UccisioneOmicidio dadi parteGiovanni Gentile ad opera dei GAP ===
[[File:L'ingresso nel Duomo di Firenze della salma del filosofo Giovanni Gentile 18 aprile 1944.jpg|thumb|L'ingresso nella [[basilica di Santa Croce]] a [[Firenze]] della salma del filosofo Giovanni Gentile 18 aprile 1944]]
{{vedi anche|Uccisione di Giovanni Gentile}}