Silea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 68:
==== Ville venete ====
* '''Villa Valier''' costruzione della seconda metà del 1500. Venne eretta dalla [[Barbaro (famiglia)|famiglia Barbaro]] con la facciata, rivolta al fiume [[Sile]]. Una lunga scalinata ornata di statue e vasi conduce all’imbarcadero sul Sile. Alla villa appartiene l'oratorio dell'Assunzione di Maria costruito nel 1762.<ref name="comune.silea.tv.it">{{Cita web|url=https://www.comune.silea.tv.it/home/vivere/Territorio/Ville.html#jump1|titolo=https://www.comune.silea.tv.it/home/vivere/Territorio/Ville.html#jump1}}</ref>
* '''Villa Azzoni-Avogadro''' costruzione che appartiene ai primi anni del 1500, Fu costruita dalla famiglia trevigiana dei conti [[Onigo (famiglia)|Onigo]] sulle rive del fiume [[Melma (fiume)|Melma]]. Venne acquistata nel 1639 dal conte [[Azzoni Avogadro|Fioravante degli Azzoni Avogadro]].<ref name="comune.silea.tv.it" />
* '''Villa Barbaro''' ubicata nella frazione [[cendon]], fu costruita verso la fine del 1600 dalla famiglia dei [[Barbaro (famiglia)|Barbaro]].<ref name="comune.silea.tv.it" />[[File:VillaValier.jpg|miniatura|Villa Valier Battaggia]]
 
* '''Villa Collotti''' ubicata nella frazione [[cendon]], fu costruita nel 1700. Negli anni fu rimaneggiata profondamente ed oggi si presenta con l'aspetto di un tipico fabbricato ottocentesco. All’interno si conservano alcuni pavimenti in [[terrazzo veneziano]].
 
[[File:VillaValier.jpg|miniatura|Villa Valier]]
 
* '''Villa Contarini''' situata presso la frazione di [[Sant'Elena (Silea)|Sant'Elena]], è di origine seicentesca e si trova nella piazza di Sant'Elena.
 
==== Altri luoghi d'interesse ====
* '''Museo della pesca''' gestito in collaborazione con la [[Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee|FIPSAS]] – Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee, è un percorso multisensoriale alla scoperta della pesca di fiume e di molte specie d’acqua dolce. Pesca professionale, [[pesca sportiva]] e [[biodiversità]] d’acqua dolce sono le tematiche che arricchiscono le 3 sale dedicate a questo tema. Il museo è ubicato presso la frazione di [[Sant'Elena (Silea)|Sant'Elena]] a circa 5 km dal centro di Silea.
* '''Centro Sociale''' "'''Carlo Tamai'''" centro polivalente, ospita una varietà di eventi e attività per la comunità, tra i quali, la mostra internazionale di [[Presepe|presepi]] provenienti da diverse località e associazioni del territorio, eventi musicali e teatrali, inclusi concerti di [[musica moderna]] e rappresentazioni teatrali o eventi come la presentazione di libri.<ref>{{Cita web|url=https://www.comune.silea.tv.it/eventi/Mostra-Presepi.html|titolo=Centro sociale Carlo Tamai - Eventi}}</ref>
 
== Società ==
Riga 98 ⟶ 97:
 
== Infrastrutture e trasporti ==
[[File:Circonvallazione treviso.JPG|miniatura|La [[tangenziale di Treviso]].]]
 
=== Strade ===