Obsolescenza programmata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: rimossa affermazione formalmente corretta, ma falsa nel contesto (sviamento dal concetto che 1000h è un dato deciso a priori indipendentemente da altri fattori) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
[[File:Ipod photo.jpg|thumb|[[iPod]] della [[Apple]]. L'azienda statunitense è stata accusata nel 2003 di vendere iPod con una batteria progettata per durare pochi mesi. Il processo è terminato con un accordo tra le parti.]]
L''''obsolescenza programmata''' o '''pianificata''' in [[economia industriale]] è una strategia volta a definire il ciclo vitale di un [[Prodotto (economia)|prodotto]] in modo da limitarne la durata a un periodo prefissato a danno del consumatore. Dopo un certo periodo di tempo, il prodotto diventa inservibile oppure [[obsoleto]] in confronto ai nuovi modelli che appaiono più
== Storia ==
|