Piazza Scossacavalli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 33:
 
==Ubicazione==
[[File:Giovanni Battista Nolli-Nuova Pianta di Roma (1748) 01-12 - crop.JPG|thumb|La parte centrale di Borgo con la ''spina'' e piazza Scossacavalli (al centro fra Borgo Nuovo e Borgo Vecchio)) nella pianta di Roma di [[Giambattista Nolli]] (1748)]]
 
Situata nel [[rioni di Roma|rione]] [[Borgo (rione di Roma)|Borgo]], la piazza, di forma quadrangolare, si trovava tra le due strade di [[Borgo Nuovo (Roma)|Borgo Nuovo]] e [[Borgo Vecchio (Roma)|Borgo Vecchio]], che la attraversavano tangenzialmente rispettivamente lungo il suo lato nord e sud a circa due terzi della loro lunghezza. Piazza Scossacavalli era il centro della cosiddetta [[spina di Borgo|spina]] (il nome deriva dalla sua somiglianza con la striscia mediana di un [[circo romano]]), composta da diversi isolati allungati in direzione est-ovest tra [[Castel Sant'Angelo]] e [[Basilica di San Pietro in Vaticano|San Pietro]].<ref name=del194>{{Cita|Delli|p. 194}}.</ref><ref name=del199>{{Cita|Delli|p. 199}}.</ref>