Principato di Galizia-Volinia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Ukraineinformation (discussione), riportata alla versione precedente di Avemundi
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Riga 56:
}}
 
Il '''Regno''' o '''Principato di Galizia-Volinia'''<ref>Chiamato anche ''Galizia–Volinia'', ''Halyč–Volinia'', ''Galizia–Volinia'' o ''Galyč–Volyn'' o ''Galizia e Lodomiria'' (usualmente nell'intitolazione dei [[Regno di Napoli|sovrani di Napoli]] della dinastia degli [[Angiò-Durazzo]]).</ref> (in [[antica lingua slava orientale|antico slavo orientale]]: Галицко-Волинскоє князство, trasl. ''Halytsko-Volynskoye knyazstvo''; {{ucraino|Галицько-Волинське князівство}}, ''Halytsʹko-Volynsʹke knyazivstvo''; {{latino|Regnum Galiciae et Lodomeriae}}), anche noto come '''Regno della Rus''''/'''Regno di Rutenia'''<ref>{{cita libro|lingua=en|autore=Andrzej Jakubowski ''et al.''|url=https://books.google.it/books?id=QUQlDwAAQBAJ&pg=PA9|titolo=The EU's New Borderland|editore=Taylor & Francis|anno=2016|isbn=978-13-17-22432-7|p=9}}</ref> (in ucraino: Королівство Русь, ''Korolivstvo Rusʹ''; in latino: ''Regnum Russiae'') dal 1253, erafu uno stato nelle regioni della [[Galizia (Europa centrale)|Galizia]] e della [[Volinia]] cheed esistevaesistì dal 1199 al 1349. Il territorio fa oggi parte delle moderne [[Polonia]], [[Ucraina]] e [[Slovacchia]]. La Galizia fu conquistata dal Principe di Volinia [[Romano il Grande]] con l'aiuto di [[Leszek I di Polonia]]. Romano il Grande unì i principati di Galizia e Volinia in un solo stato. Insieme alla [[Repubblica di Novgorod]] e al [[Principato di Vladimir-Suzdal']], fu una delle tre principali entità emerse dal crollo della [[Rus' di Kiev]].
 
In seguito alla distruzione provocata dall'[[invasione mongola della Rus' di Kiev]] (accaduta tra 1239 il 1241), il principe [[Danilo di Galizia|Danilo Romanovič]] dovette giurare fedeltà a [[Batu Khan]] dell'[[Khanato dell'Orda d'Oro|Orda d'Oro]] nel 1246. Nonostante ciò, si impegnò a liberare il suo regno dal [[giogo mongolo]] aprendosi all'[[Europa occidentale]]. Fu incoronato come "Rex Rusiae" da un [[legato pontificio]] nel 1253. Provò altresì, senza successo, ad intrecciare alleanze militari con altri sovrani europei.<ref name="eu">{{cita web|lingua=en|url=http://www.encyclopediaofukraine.com/display.asp?AddButton=pages%5CG%5CA%5CGalicia6VolhyniaPrincipalityof.htm|titolo=Principato di Galizia-Volinia|sito=encyclopediaofukraine.com|accesso=21 maggio 2020}}</ref> La conquista polacca del regno nel 1349 pose fine al rapporto di vassallaggio con l'Orda d'Oro.<ref name="dvornik295"/>