Cerro Veronese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix template "Aggiungere sezioni"
Ho inserito la carica governativa del cerro
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 34:
 
'''Cerro Veronese''' (''El Sèro'' in [[lingua veneta|veneto]]<ref>{{cita libro | nome= Giancarlo | cognome= Volpato | titolo= Civiltà cimbra. La cultura dei Cimbri dei Tredici Comuni veronesi | anno= 1983 | editore=Bi & Gi | città= Verona | p= 73 }}</ref>, ''Alferìa'' in [[lingua cimbra|cimbro]]<ref>[http://www.comune.cerroveronese.vr.it/web/cerroveronese/vivere/vivere-interna?p_p_id=ALFRESCO_MYPORTAL_CONTENT_PROXY_WAR_myportalportlet_INSTANCE_nc6A&p_p_lifecycle=1&p_p_state=normal&p_p_mode=view&template=/regioneveneto/myportal/html-generico-detail&uuid=4cb02f2e-7138-48f3-8b28-d96f110d8050&contentArea=_CerroVeronese_vivere-interna_Body1_&selVert=menu-contestuale_a83289fa-52b4-4e7e-a2a6-92104574fc28 Cenni Storici - COmune di Cerro Veronese].</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:2560}} abitanti della [[provincia di Verona]] in [[Veneto]].
 
Attualmente il sindaco in carica "Sancho" é l'autorità governativa più alta, ricoprendo cariche amministrative e diplomatiche, contribuendo inoltre, anche con la forza, alla salvaguardia della flora e della fauna nell'ambiente montano.
 
== Geografia fisica ==