Triticum aestivum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 49:
==Origine==
[[File:Tacuinum Sanitatis-threshing.jpg|thumb|verticale|sinistra| Contadini che trebbiano il siligo. Illustrazione del [[Tacuina sanitatis|Tacuinum Sanitatis]] del XV secolo.]]
I primi ritrovamenti di grano tenero provengono dal sito di [[Can Hasan]], nella provincia centrale di [[Provincia di Karaman|Karaman]], nell'Anatolia, nel VII secolo. millennio a.C.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Mordechai E.|cognome=Kislev|data=1984|titolo=Emergence of Wheat Agriculture|rivista=Paléorient|volume=10|numero=2|pp=61–70|accesso=2024-11-23|doi=10.3406/paleo.1984.940|url=https://www.persee.fr/doc/paleo_0153-9345_1984_num_10_2_940}}</ref> ''Triticum aestivum'' con i suoi sei set di cromosomi AABBDD (esaploide, 2n=42) è stato creato [[
==Descrizione==
|