Emanuel Lo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
avete sbagliato, avete messo Rai 1 quando dovevate mettere Rai 2 Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiunto informazione Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 37:
== Biografia ==
Emanuel Lo Iacono (anche noto come Emanuello o Signor Lo) nasce a Roma l'11 luglio 1979. <ref name=":1" />Appassionato di musica fin da bambino (inizia a suonare la chitarra all'età di dieci anni), si dedica contemporaneamente alla danza. Nel 1996 debutta in [[Rai]] e [[Mediaset]], dove lavorerà come ballerino e co-coreografo in vari programmi televisivi, tra cui ''Stasera pago io'' con [[Fiorello]], ''Uno di noi'' con [[Gianni Morandi]], ''La notte vola'' con [[Lorella Cuccarini]], il [[Festival di Sanremo]] con [[Simona Ventura]], ''[[Carràmba! Che sorpresa]]'' con [[Raffaella Carrà]], e ''[[Domenica in]]'' con [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]]. Lavora esibendosi sia in Italia che all'estero nelle tournée e nei grandi eventi di artisti come [[Kylie Minogue]], [[Paola & Chiara]], [[Geri Halliwell]], [[Robbie Williams]], [[Ricky Martin]], [[Holly Valance]], [[Luciano Pavarotti]], [[Samantha Mumba]] e molti altri.
Nel 2006 si esibisce come supporter di artisti internazionali come [[Kanye West]], [[Lee Ryan]], e [[Coolio]]. Il suo debutto discografico risale al febbraio 2007 con il singolo ''Woofer,'' in collaborazione con il rapper [[Tormento (rapper)|Tormento]]. Nello stesso anno, il 18 maggio, esce il suo album di debutto ''Più tempo'', prodotto da [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]] per l'etichetta discografica ''Dischi di Cioccolata'' e distribuito dalla [[Sony Music]]. Successivamente ha lavorato al disco di Giorgia ''[[Stonata]]'', uscito nel novembre del 2007, come co-autore dei testi di alcuni brani, tra cui il duetto di Giorgia e Mina ''[[Poche parole]].'' Nel 2009 è stato pubblicato, sempre per distribuzione della [[Sony Music]], il suo secondo album, ''Cambio tutto'', nato da una collaborazione con il beat-maker [[Big Fish (disc jockey)|Big Fish]]. Il disco, che contamina R&B e hip hop, contiene il brano ''Cambio tutto'' scritto dal cantautore [[Nesli]].
Riga 45:
Dal 31 ottobre 2016 entra a far parte del talent ''[[Amici di Maria De Filippi]]'' ricoprendo il ruolo di giudice di hip hop nelle sfide esterne. Negli anni successivi ricopre il ruolo di giudice esterno all’interno del programma per poi sostituire come docente [[Veronica Peparini]] dall'edizione [[Amici di Maria De Filippi (ventiduesima edizione, fase iniziale)|2022-2023]], rimanendo anche nelle edizioni [[Amici di Maria De Filippi (ventitreesima edizione, fase iniziale)|2023-2024]] e [[Amici di Maria De Filippi (ventiquattresima edizione)|2024-2025]].
Il 1º settembre 2017 firma la regia del singolo ''[[Scelgo ancora te]]'' di [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]],<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-6a369a45-d2f9-4d87-b445-076a3797415b-tg1.html|titolo=Musica. ''Scelgo ancora te'', nuovo video di Giorgia|sito=rai.tv}}</ref> nel quale Emanuel Lo compare come co-protagonista assieme a [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]] e al figlio Samuel. Il video viene presentato in anteprima assoluta al [[TG1]] da [[Vincenzo Mollica]]. Firma varie direzioni artistiche tra cui eventi Porsche e tournée di [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]], [[J-Ax]] e [[Fedez]].
== Vita privata ==
|